Verbo | |
Rifilare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è rifilato. Il gerundio è rifilando. Il participio presente è rifilante. Vedi: coniugazione del verbo rifilare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di rifilare (uguagliare, raffilare, pareggiare, rifinire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola rifilare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rifilare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani restò in silenzio, poi bevve una sorsata di scura, imitato dalla Savoldi che quasi vuotò il boccale con un solo sorso. L'uomo tamburellò con le dita sul tavolino del caffè. Non gli piaceva, ma forse non c'era nulla di male a fornire a Rostov delle tracce, anche se probabilmente il russo si sarebbe avvalso dell'informazione per rifilare loro una storiella ben impacchettata o rivendere la notizia a qualcun altro. Era questo il problema con gli ex agenti divenuti liberi battitori, qualsiasi pezzo di informazione di cui venissero a conoscenza diveniva all'istante merce di scambio, e nel giro di dieci minuti uno se lo vedeva tornare indietro arricchito e ingigantito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifilare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bifilare, rifilate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: bifilari. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifare, rifa', rare, file, fare. |
Parole contenute in "rifilare" |
are, ila, fila, lare, ilare, filare, rifila. Contenute all'inverso: ali, era. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/defilare, riunì/unifilare, rifilai/ire, rifilata/tare. |
Usando "rifilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afri * = affilare; * areata = rifilata; * areate = rifilate; * areati = rifilati; * areato = rifilato; * rendo = rifilando; * resse = rifilasse; * ressi = rifilassi; * reste = rifilaste; * resti = rifilasti; * ressero = rifilassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/affilare, rifilava/avallare, rifilerà/areare, rifilata/atre, rifilato/otre. |
Usando "rifilare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = rifilata; * erte = rifilate; * erti = rifilati; * erto = rifilato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifilare" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifila/area, rifilata/areata, rifilate/areate, rifilati/areati, rifilato/areato, rifilai/rei, rifilando/rendo, rifilasse/resse, rifilassero/ressero, rifilassi/ressi, rifilaste/reste, rifilasti/resti, rifilate/rete, rifilati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifilare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifila+are, rifila+lare, rifila+ilare, rifila+filare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si rifilano nelle legatorie, Viene ben rifinita nelle sartorie d'alta moda, Lieve modifica di rifinitura, L'artigiano che rifinisce l'opera del pittore, Reparto in cui si rifilano i libri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Rifilare - V. a. [Cont.] Filare di nuovo. Filare, Gl. lat.; trasl. Venant. – Stat. Sen. Lan. I. 332. Ciascuno tessitore e tessitrici… sien tenuti e debbiano, ne la casa ove tessono o fanno tessere o fanno fare cannelli, d'avere un torno pe' rifilare, e debbiano rifilare le fila quando rompesse… sicchè non rannodino neuno filo rotto. Stat. Lan. Radic. 18. Tutti tessitori facciano fare i cannegli a modo di rifilare sì che ne' panni non abbia nodi.
2. Riferire, Riportare una cosa con danno di chi l'ha detta o fatta, Fare la spia d'una cosa. (Fanf.) Forse dal Ridire per filo e per segno. – Non e dell'uso. T. Ma Rifilare, di busse, come pugni e sim.; dati di filo, l'un dopo l'altro, lo dicono in Firenze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rificcato, rifila, rifilai, rifilammo, rifilando, rifilano, rifilante « rifilare » rifilarono, rifilasse, rifilassero, rifilassi, rifilassimo, rifilaste, rifilasti |
Parole di otto lettere: riferivo, rifiatai, rifilano « rifilare » rifilata, rifilate, rifilati |
Lista Verbi: rifesteggiare, rifiatare « rifilare » rifinanziare, rifinire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): defilare, affilare, riaffilare, contraffilare, staffilare, bifilare, unifilare « rifilare (eralifir) » infilare, monofilare, profilare, controfilare, sfilare, vigilare, annichilare |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |