Forma verbale |
Filante è una forma del verbo filare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di filare. |
Aggettivo |
Filante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: filante (femminile singolare); filanti (maschile plurale); filanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di filante (agile, aerodinamico, scorrevole, slanciato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate filante | ||
![]() Spi12 |
Informazioni di base |
La parola filante è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fi-làn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con filante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Fra tanto caos notò Cosimo Bancu entrare dando la mano alla fidanzata, vestita di bianco, scollala, con una brillante catena d'oro intorno alla gola d'alabastro. I due fidanzati si misero a ballare, e da quel momento Maria non vide più che il collo di Peppina, e la catena d'oro che brillava a intervalli come una stella filante. Profumo di Luigi Capuana (1892): Accorgendosi però dello scontento di Eugenia, rimasta muta con gli occhi fissi laggiù, verso il mare, dove il piroscafo filante a tutta corsa si scorgeva appena, avendo già sorpassato la tremola striscia luminosa, Patrizio l'accarezzò col braccio che la cingeva alla vita, e ripeté la sua frase prediletta: Cenere di Grazia Deledda (1929): Nanna cominciò, ritornando ogni tanto a Margherita. Ella era la rosa delle rose, il garofano, il confetto. E i suoi vestiti! Oh, Dio, non se n'erano visti mai di più meravigliosi: quando ella passava la gente la guardava come si guarda una stella filante. Un signore aveva incaricato lei, Nanna, di rubare il laccio della scarpa di Margherita; la serva della famiglia Carboni diceva che tutte le mattine la sua padroncina trovava sulla finestra lettere d'amore legate con nastrini azzurri.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidante, filande, filanti, filaste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ailanti, ailanto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: filate. Altri scarti con resto non consecutivo: file, fiat, finte, fine, flan, flat, fante, fate, lane. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filmante, sfilante. |
Parole con "filante" |
Finiscono con "filante": sfilante, affilante, defilante, infilante, rifilante, profilante, trafilante, riaffilante, staffilante, contraffilante. |
»» Vedi parole che contengono filante per la lista completa |
Parole contenute in "filante" |
ila, ante, fila. Contenute all'inverso: ali, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filante" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammalante, fiat/atlante, fico/colante, fior/orlante, fisco/scolante, film/mante, filmini/miniante, filtravi/traviante, filasti/stinte, filata/tante, filati/tinte, filato/tonte, filatura/turante, filavi/vinte, filanda/date, filando/dote. |
Usando "filante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: defila * = dente; * antemi = filmi; profila * = pronte; cefi * = celante; * teca = filanca; * teda = filanda; * tede = filande; sciafila * = sciante; * teche = filanche; scafi * = scalante; serrafila * = serrante; * tedierà = filandiera. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filante" si può ottenere dalle seguenti coppie: filava/avallante, fiume/emulante, filippo/oppiante, filma/amante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filante" si può ottenere dalle seguenti coppie: filmi/antemi, filanca/teca, filanche/teche, filanda/teda, filande/tede, filandiera/tedierà. |
Usando "filante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celante * = cefi; * atlante = fiat; * colante = fico; * orlante = fior; * scolante = fisco; scalante * = scafi; dente * = defila; * ammalante = fiamma; * tinte = filati; * tonte = filato; * vinte = filavi; * date = filanda; * dote = filando; * stinte = filasti; * miniante = filmini; pronte * = profila; * traviante = filtravi. |
Sciarade incatenate |
La parola "filante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fila+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Filano veloci sull'acqua, Si gettano con le stelle filanti, Il bene che sta a cuore ai filantropi, Portati alla filantropia, Un'offerta motivata da sentimenti filantropici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Filante - [T.] Non Part. pres. di FILARE, ma Agg., nell'uso non com. del seg. Prov. Tosc. 100. Donna specchiante, poco filante. (Quelle che consumano assai tempo attorno allo specchio, fanno poche faccende in casa.) |
† Filante - S. m. [M.F.] T. di caccia. Chi è della fila, ecc. Dati, Disf. Piac. e Piatt. 36. Alloggiarono in villa di Jacopo Corsi a Sesto, dove pure anco tre filanti de' Piacevoli ebbero cortese alloggio. [Tor.] Dat. P. e P. 38. Sendo composto la fila di trecento giovani, la maggior parte nobili, nobili pratichi e buoni cacciatori, li quali militavano sotto nomi di Filanti con grandissima ubbidienza, era ordinato, che ogni dieci di essi giovani avesse un capo; fusse chiamato il Capo Diece. E 21. Purchè la fede dei nostri valorosi filanti resti salda ed incorrotta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: filandiera, filandiere, filandieri, filando, filandra, filandre, filano « filante » filanti, filantropa, filantrope, filantropi, filantropia, filantropica, filantropicamente |
Parole di sette lettere: filanda, filande, filando « filante » filanti, filaria, filarie |
Lista Aggettivi: figurativo, figurato « filante » filantropico, filarmonico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivelante, svelante, zelante, siglante, sibilante, giubilante, fucilante « filante (etnalif) » trafilante, defilante, affilante, riaffilante, contraffilante, staffilante, rifilante |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |