Aggettivo |
Tonto è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: tonta (femminile singolare); tonti (maschile plurale); tonte (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di tonto (sciocco, stolto, ottuso, beota, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Tonno, Tono « * » Top, Topo] |
Informazioni di base |
La parola tonto è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Divisione in sillabe: tón-to. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tonto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Questa è Marta, disse Monteiro Rossi, Marta ti presento il dottor Pereira del “Lisboa”, mi ha ingaggiato questa sera, da ora sono un giornalista, come vedi ho trovato lavoro. E lei disse: molto piacere, Marta. E poi, rivolta a Monteiro Rossi, gli disse: chissà perché sono venuta a una serata come questa, ma già che ci sono perché non mi fai ballare, mio tonto, che la musica è invitante e la serata magnifica? Pereira restò solo al tavolino, sostiene, ordinò un'altra limonata e se la bevve a piccoli sorsi guardando i ragazzi che ballavano lentamente guancia a guancia. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Non è neanche detto che sia quella macchina, perché i sovietici non possono aver messo le mani sui piani? Non è molto complicato: una bellona, un funzionario un po' tonto fin troppo sposato, una macchina fotografica, un ricattino e il gioco è fatto. A volte si sostituisce la bellona con un bellone o con una femmina di pastore tedesco e si va avanti con il copione collaudato. Abbiamo fatto così per millenni, e anche tu avrai preparato uno o più incastri del genere. Aspetta, mi ricordo, Firenze 1327, io che grido: "Cielo mio marito!" e tu che entri con lo stocco in pugno. Cos'era un ambasciatore francese? No, adesso che ci penso era un legato pontificio. Monte Mario di Carlo Cassola (1973): ”Scommetto ti ci sei messo solo in questi giorni che c'ero io. Ma sì, non fare il finto tonto! Ti ci metti per guardarmi le gambe. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tonto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conto, monto, tanto, tento, tinto, tolto, tondo, tonfo, tonno, tonta, tonte, tonti, torto, tosto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bontà, conta, conte, conti, fonte, fonti, monta, monte, monti, ponte, ponti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tono. |
Parole con "tonto" |
Iniziano con "tonto": tontona, tontone, tontoni, tontolona, tontolone, tontoloni. |
Finiscono con "tonto": bitonto. |
Contengono "tonto": ecatontori, ecatontoro. |
Parole contenute in "tonto" |
ton. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ram si ha TramONTO; con sura si ha TONsuraTO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tonto" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofi/finto, tofu/funto, toma/manto, tomo/monto, topi/pinto, torica/ricanto, torico/riconto, torite/ritento, toriti/ritinto, tosa/santo, tosco/sconto, toste/stento, tosti/stinto, totale/talento, tonali/alito, tonalità/alitato, tonda/dato, tondi/dito, tondo/doto, toner/erto, tonfo/foto... |
Usando "tonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceto * = cento; cito * = cinto; moto * = monto; muto * = munto; peto * = pento; * tofi = tonfi; * tofo = tonfo; * toni = tonni; * tono = tonno; veto * = vento; vito * = vinto; evito * = evinto; proto * = pronto; sputo * = spunto; asseto * = assento; avvito * = avvinto; imputo * = impunto; recito * = recinto; tarato * = taranto; * todini = tondini; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "tonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otica = tonica; * otici = tonici; * otico = tonico; * otiche = toniche; * ottona = tontona; * ottone = tontone; * ottoni = tontoni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tonto" si può ottenere dalle seguenti coppie: futon/tofu. |
Usando "tonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * futon = tofu; tofu * = futon. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tonto" si può ottenere dalle seguenti coppie: tondini/todini, tondino/todino, tonfi/tofi, tonfo/tofo, tonni/toni, tonno/tono, abaton/abato. |
Usando "tonto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cento * = ceto; cinto * = cito; munto * = muto; pento * = peto; * finto = tofi; * funto = tofu; * manto = toma; * pinto = topi; * santo = tosa; vento * = veto; vinto * = vito; evinto * = evito; spunto * = sputo; * dato = tonda; * dito = tondi; * doto = tondo; * erto = toner; * foto = tonfo; * iato = tonia; * noto = tonno; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tonto" (*) con un'altra parola si può ottenere: sa * = stonato; dea * = detonato; basa * = bastonato; cara * = cartonato; para * = patronato; * alla = tallonato; * rifa' = trionfato; piana * = piantonato; spina * = spintonato; sazia * = stazionato; secca * = stecconato; basare * = bastonatore; * rifare = trionfatore; * reggia = troneggiato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Tonto - Agg. Dicesi d'Uomo di poco senno, melenso, buono a nulla. Qualcuno lo crede corruz. di Tondo. Altri lo deriverebbe da Tundo, quasi sbalordito da percosse ricevute. Varch. Lez. Dant. 2. 94. (M.) Quante volte sentiamo noi dire ad alcuno, sgridandolo, frasca, fraschetta, frittella, frinfri, tonto? T. Prov. cors. Chi tonto nasce, mai non guarisce.
[G.M.] A modo di sost. Quella donna è una gran tonta. Fa il tonto; ma è tutt'altro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tonsurato, tonsure, tonta, tonte, tonti, tontina, tontine « tonto » tontolona, tontolone, tontoloni, tontona, tontone, tontoni, top |
Parole di cinque lettere: tonta, tonte, tonti « tonto » topos, toppa, toppe |
Lista Aggettivi: tonificante, tonnato « tonto » topico, topografico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconfronto, toronto, pronto, improntò, impronto, approntò, appronto « tonto (otnot) » bitonto, unto, funto, defunto, giunto, giuntò, aggiunto |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |