Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tontina |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fontina, pontina, tantina, tontine, tontona, tortina. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: contino, fontine, montino, pontine, pontini, pontino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tonta, tonia, toni, onta. |
Parole contenute in "tontina" |
ton, tina, tonti. Contenute all'inverso: ani. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tontina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tofo/fontina, topo/pontina, topone/ponentina, tonchi/chitina, tonema/ematina, tonfo/fotina, tonnare/naretina, tonno/notina. |
Usando "tontina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinaia = tonia; ceto * = centina; foto * = fontina; poto * = pontina; veto * = ventina; pesato * = pesantina; tarato * = tarantina; brigato * = brigantina; parlato * = parlantina; portato * = portantina; settato * = settantina; brillato * = brillantina. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tontina" si può ottenere dalle seguenti coppie: toner/retina. |
Usando "tontina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = tontone; * anioni = tontoni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tontina" si può ottenere dalle seguenti coppie: tonia/tinaia. |
Usando "tontina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centina * = ceto; ventina * = veto; * fotina = tonfo; * notina = tonno; pesantina * = pesato; tarantina * = tarato; * chitina = tonchi; * ematina = tonema; * ponentina = topone; brigantina * = brigato; parlantina * = parlato; portantina * = portato; settantina * = settato; * naretina = tonnare; brillantina * = brillato. |
Sciarade e composizione |
"tontina" è formata da: ton+tina. |
Sciarade incatenate |
La parola "tontina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tonti+tina. |