Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tetra |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cetra, terra, tetre, tetri, tetro, tetta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cetre, metri, metro, metrò, retro, retrò, vetri, vetro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: teta. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: carte, marte, parte, sarte. |
Parole con "tetra" |
Iniziano con "tetra": tetrade, tetradi, tetraone, tetraoni, tetrapak, tetrarca, tetraedri, tetraedro, tetragona, tetragone, tetragoni, tetragono, tetramera, tetramere, tetrameri, tetramero, tetrapode, tetrapodi, tetrarchi, tetracordi, tetracordo, tetraetile, tetraetili, tetraggine, tetraggini, tetraginia, tetraginie, tetralinea, tetralinee, tetralinei, ... |
Contengono "tetra": ditetragonale, icositetraedri, icositetraedro, esacistetraedri, esacistetraedro, politetrafluoroetilene, politetrafluoroetileni. |
»» Vedi parole che contengono tetra per la lista completa |
Parole contenute in "tetra" |
tra. Contenute all'inverso: arte. |
Incastri |
Inserendo al suo interno rame si ha TETrameRA; con apodi si ha TETRapodiA; con archi si ha TETRarchiA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tetra" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/atra, tela/latra, temi/mitra, teta/ara, tetta/tara, tetti/tira, tetto/torà. |
Usando "tetra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tradì = tedi; * trama = tema; * trame = teme; * trami = temi; * tramo = temo; alte * = altra; ente * = entra; mite * = mitra; poté * = potrà; * trabea = tebea; * trabee = tebee; * traina = teina; * tranne = tenne; * trarne = terne; * trarre = terre; * trarsi = tersi; * trasla = tesla; * trasse = tesse; * trassi = tessi; * trasti = testi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tetra" si può ottenere dalle seguenti coppie: teina/anitra, tela/altra, teloni/inoltra, tetta/atra, tettina/anitra. |
Usando "tetra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filet * = filtra; * artiere = teiere; * artista = teista; * artiste = teiste; * artisti = teisti; * arano = tetano; * artistica = teistica; * artistici = teistici; * artistico = teistico; * artistiche = teistiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tetra" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacchettate/trabacchetta, ballate/traballa, ballavate/traballava, beate/trabea, boccate/trabocca, cannate/tracanna, cimate/tracima, collate/tracolla, collavate/tracollava, dite/tradì, direte/tradire, ditate/tradita, ferrite/traferri, filate/trafila, filavate/trafilava, forate/trafora, foravate/traforava, fugate/trafuga, fugavate/trafugava, gote/trago, inerte/trainer... |
Usando "tetra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tradì * = dite; trago * = gote; trama * = mate; trame * = mete; trami * = mite; travi * = vite; trabea * = beate; * dite = tradì; * gote = trago; * mate = trama; * mete = trame; * mite = trami; * vite = travi; travet * = vette; tracima * = cimate; tradire * = direte; tradita * = ditate; trafila * = filate; trafora * = forate; trafuga * = fugate; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tetra" si può ottenere dalle seguenti coppie: tebea/trabea, tebee/trabee, tecodonte/tracodonte, tecodonti/tracodonti, tedi/tradì, tediamo/tradiamo, tediate/tradiate, tee/trae, teina/traina, tema/trama, temano/tramano, teme/trame, temerà/tramerà, temerai/tramerai, temeranno/trameranno, temerebbe/tramerebbe, temerebbero/tramerebbero, temerei/tramerei, temeremmo/trameremmo, temeremo/trameremo, temereste/tramereste... |
Usando "tetra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latra = tela; * mitra = temi; * tara = tetta; * tira = tetti; * torà = tetto; tetrade * = raderà; * tetta = tratta; * tette = tratte; * tetti = tratti; * tetto = tratto; * raderà = tetrade; * odia = tetrodi; * aonia = tetraoni; * tetramente = raramente; * agonia = tetragoni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tetra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ne = tenterà; * se = testerà; * nei = tenterai; * sei = testerai; alimi * = altimetria; prose * = protesterà; * senno = testeranno; * simonie = testimonierà. |