Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tetica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tetici, tetico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: etica. Altri scarti con resto non consecutivo: teta, teca. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dacite, tacite. |
Parole con "tetica" |
Finiscono con "tetica": estetica, patetica, zetetica, diatetica, dietetica, epitetica, ipotetica, sintetica, anestetica, antitetica, epentetica, metatetica, nomotetica, paritetica, prostetica, cinestetica, parentetica, simpatetica, antiestetica, peripatetica, fotosintetica, parasintetica, semisintetica. |
Contengono "tetica": esteticamente, pateticamente, dieteticamente, ipoteticamente, sinteticamente, metateticamente, pariteticamente, peripateticamente. |
»» Vedi parole che contengono tetica per la lista completa |
Parole contenute in "tetica" |
tic, etica. |
Incastri |
Si può ottenere da tea e tic (TEticA). |
Inserendo al suo interno ore si ha TEoreTICA; con ton si ha TETtonICA; con ocra si ha TEocraTICA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tetica" si può ottenere dalle seguenti coppie: tebeo/beotica, tediate/diatetica, tee/etica, teiera/ieratica, teli/litica, temi/mitica, teneri/neritica, testa/statica. |
Usando "tetica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esteti * = esca; epiteti * = epica; * icaro = tetro; ante * = antica; arte * = artica; atte * = attica; cote * = cotica; fate * = fatica; gote * = gotica; lite * = litica; mite * = mitica; nate * = natica; onte * = ontica; oste * = ostica; pite * = pitica; aorte * = aortica; beote * = beotica; celte * = celtica; ciste * = cistica; latte * = lattica; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tetica" si può ottenere dalle seguenti coppie: teso/ostica, teta/attica, tetre/erica, tette/etica, tetto/otica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tetica" si può ottenere dalle seguenti coppie: tetro/icaro, anabate/anabatica, acrobate/acrobatica, fate/fatica, sciate/sciatica, mediate/mediatica, muriate/muriatica, iniziate/iniziatica, stallate/stallatica, sistemate/sistematica, stigmate/stigmatica, dalmate/dalmatica, diaframmate/diaframmatica, anagrammate/anagrammatica, programmate/programmatica, stimmate/stimmatica, diplomate/diplomatica, cromate/cromatica, bicromate/bicromatica, policromate/policromatica, monocromate/monocromatica... |
Usando "tetica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * litica = teli; * mitica = temi; * beotica = tebeo; * statica = testa; esca * = esteti; * ieratica = teiera; * neritica = teneri; ter * = eretica; test * = estetica. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tetica" (*) con un'altra parola si può ottenere: al * = atletica; ama * = atematica; anime * = antiemetica; cache * = catechetica; sisma * = sistematica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.