Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tetri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metri, tetra, tetre, tetro, tetti, vetri. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cetra, cetre, metro, metrò, retro, retrò, vetro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: teri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: teatri. |
Parole con "tetri" |
Contengono "tetri": ostetrica, ostetrici, ostetrico, ostetriche, ostetricia, ostetricie. |
Parole contenute in "tetri" |
Contenute all'inverso: irte. |
Incastri |
Inserito nella parola osca dà OStetriCA; in osco dà OStetriCO. |
Inserendo al suo interno rame si ha TETrameRI; con trame si ha TEtrameTRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tetri" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/atri, tela/latri, teli/litri, teme/metri, teta/ari, tetico/icori, tetta/tari, tette/teri, tetti/tiri, tetto/tori. |
Usando "tetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alte * = altri; ante * = antri; aste * = astri; ente * = entri; lite * = litri; mete * = metri; paté * = patri; * trippa = teppa; * trista = testa; * triste = teste; * tristi = testi; * tristo = testo; * rita = tetta; * riti = tetti; * rito = tetto; arate * = aratri; caste * = castri; colte * = coltri; deste * = destri; pelte * = peltri; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tetri" si può ottenere dalle seguenti coppie: tela/altri, teloni/inoltri, tesa/astri, tese/estri, tetta/atri, tetto/otri. |
Usando "tetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filet * = filtri; * irradi = tetradi; * iranica = tetanica; * iranici = tetanici; * iranico = tetanico; * iraniche = tetaniche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tetri" si può ottenere dalle seguenti coppie: adite/triadi, alte/trial, angolate/triangola, aste/trias, bandate/tribanda, chinate/trichina, ciclite/tricicli, colorite/tricolori, cotte/tricot, estete/trieste, fidate/trifida, folate/trifola, forate/trifora, gamete/trigame, geminate/trigemina, laterite/trilateri, lobate/triloba, metrite/trimetri, nate/trina, note/trino, partirete/tripartire... |
Usando "tetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trial * = alte; trias * = aste; trina * = nate; trino * = note; trita * = tate; trivi * = vite; triadi * = adite; tricot * = cotte; trista * = state; * alte = trial; * aste = trias; * nate = trina; * note = trino; * tate = trita; * vite = trivi; trieste * = estete; trifida * = fidate; trifola * = folate; trifora * = forate; trigame * = gamete; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tetri" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/tria, teandria/triandria, teandrie/triandrie, tee/trie, tegame/trigame, tegami/trigami, teglia/triglia, teglie/triglie, teglietta/triglietta, tegliette/trigliette, teglina/triglina, tegline/trigline, teppa/trippa, testa/trista, teste/triste, testi/tristi, testo/tristo, teta/trita, tetano/tritano, teta/ria, tetta/rita... |
Usando "tetri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latri = tela; * litri = teli; * tari = tetta; * teri = tette; * tiri = tetti; * tori = tetto; * teta = trita; * icori = tetico; * adii = tetradi; * tetano = tritano; * amerai = tetramera; * amerei = tetramere. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tetri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ani = teatrini; * ano = teatrino; * nato = tentatori; proto * = protettori; * andrà = tetrandria; * rande = tetrandrie; * apoda = tetrapodia; * apode = tetrapodie; * arche = tetrarchie; * elceto = telecettori. |