Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solere |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolere, sclere, solare, volere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boleri, bolero, colera, colerà, colerò, voleri, volerà, volerò. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: solerte. |
Parole con "solere" |
Contengono "solere": isolerei, isoleremo, isolerete, rosolerei, consolerei, isolerebbe, isoleremmo, isolereste, isoleresti, rosoleremo, rosolerete, affusolerei, consoleremo, consolerete, rosolerebbe, rosoleremmo, rosolereste, rosoleresti, affusoleremo, affusolerete, consolerebbe, consoleremmo, consolereste, consoleresti, isolerebbero, riconsolerei, affusolerebbe, affusoleremmo, affusolereste, affusoleresti, ... |
»» Vedi parole che contengono solere per la lista completa |
Parole contenute in "solere" |
ere, olé, sol, sole. |
Incastri |
Inserito nella parola coni dà CONsolereI; in rote dà ROsolereTE; in conte dà CONsolereTE; in roste dà ROsolereSTE; in consti dà CONsolereSTI; in affusti dà AFFUsolereSTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "solere" si può ottenere dalle seguenti coppie: sodo/dolere, solcanti/cantiere, solcassi/cassiere, solfuri/furiere, solventi/ventiere. |
Usando "solere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eredi = soldi; baso * = balere; doso * = dolere; gaso * = galere; girasole * = girare; mirasole * = mirare; parasole * = parare; vaso * = valere; * renne = solenne; * retta = soletta; * rette = solette; * retti = soletti; * retto = soletto; tornasole * = tornare; eccelso * = eccellere; * reggiate = soleggiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "solere" si può ottenere dalle seguenti coppie: sole/ellere. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "solere" si può ottenere dalle seguenti coppie: asole/rea, bussole/rebus, isole/rei. |
Usando "solere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bussole = rebus; rebus * = bussole. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "solere" si può ottenere dalle seguenti coppie: soldi/eredi. |
Usando "solere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balere * = baso; galere * = gaso; valere * = vaso; eccellere * = eccelso; * tee = solerte; * tiè = solerti; * furiere = solfuri; girare * = girasole; mirare * = mirasole; parare * = parasole; * cantiere = solcanti; * cassiere = solcassi; * ventiere = solventi; tornare * = tornasole. |
Sciarade e composizione |
"solere" è formata da: sol+ere. |
Sciarade incatenate |
La parola "solere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sole+ere. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "solere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ci = scolerei; fui * = fusoliere; * chi = solcherei; musi * = mussoliere; paci * = pascolerei; * capi = scapolerei; * cori = scolorerei; * bili = sobillerei; * levi = solleverei; * pigi = spigolerei; * popi = spopolerei; * brodi = sbrodolerei; * cormo = scoloreremo; * corte = scolorerete; * crepi = screpolerei; * greti = sgretolerei; * pappi = spappolerei; * pazzi = spazzolerei; * rotte = srotolerete; * triti = stritolerei; ... |