Informazioni di base |
La parola solevo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (velo). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con solevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'amuleto di Neera (1897): Tornata a casa la giornata non mi sembrò più splendente come prima. Forse il sole si era nascosto; le cortine rosse del mio salotto non ardevano di quel dolce colore di fiamma che gli dànno l'aspetto di un tempio preparato per misteriosi riti. Anche qualche altra cosa mancava al mio salotto. Io solevo passare le domeniche d'inverno giuocando con Alessio, chiacchierando con Orsola e con Pietro finché non fosse giunta la stagione di raddrizzare i rosai e di preparare le sementi nuove; ma quella domenica mi parve interminabile. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — Mi pareva dunque che Beatrice fosse ancora qui alle Cascine coi suoi figliuoli, nella stanza qui sotto, che era la sua, — va bene? — La pettinavo come solevo far tutte le mattine, pigliando in mano quella bella massa di capelli, che pare un bandolo di lino, un profluvio, che vanno fino in terra quando è seduta. La stavo pettinando, quando mi rimase in mano una ciocchetta di quei capelli. E proprio in quella mi svegliai. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ma mi accorsi subito che avevo ancora in capo il berrettino da viaggio, che solevo portare per casa. Me lo cacciai in tasca e tolsi dall'attaccapanni il cappello, mentre il signor Anselmo rideva, rideva come se lui... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per solevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolevo, soleva, solevi, volevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: doleva, dolevi, voleva, volevi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: solvo. Altri scarti con resto non consecutivo: solo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sollevo. |
Parole contenute in "solevo" |
evo, lev, olé, sol, levo, sole. Contenute all'inverso: ove, velo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "solevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sodo/dolevo, solco/coevo. |
Usando "solevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * evoca = solca; * evoco = solco; doso * = dolevo; girasole * = giravo; mirasole * = miravo; parasole * = paravo; riso * = rilevo; * evocai = solcai; * evochi = solchi; vaso * = valevo; preso * = prelevo; * evocano = solcano; * evocare = solcare; * evocata = solcata; * evocate = solcate; * evocati = solcati; * evocato = solcato; * evocava = solcava; * evocavi = solcavi; * evocavo = solcavo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "solevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: sola/allevo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "solevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: isole/voi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "solevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: solca/evoca, solcai/evocai, solcammo/evocammo, solcando/evocando, solcano/evocano, solcante/evocante, solcanti/evocanti, solcare/evocare, solcarono/evocarono, solcasse/evocasse, solcassero/evocassero, solcassi/evocassi, solcassimo/evocassimo, solcaste/evocaste, solcasti/evocasti, solcata/evocata, solcate/evocate, solcati/evocati, solcato/evocato, solcatore/evocatore, solcatori/evocatori... |
Usando "solevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rilevo * = riso; valevo * = vaso; prelevo * = preso; * coevo = solco; eccellevo * = eccelso; giravo * = girasole; miravo * = mirasole; paravo * = parasole; tornavo * = tornasole. |
Sciarade e composizione |
"solevo" è formata da: sol+evo. |
Sciarade incatenate |
La parola "solevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sol+levo, sole+evo, sole+levo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "solevo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * latri = sollevatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La __ solfa, cioè una noiosa ripetizione, Abitanti di una città campana che comprende la Solfatara, Solfato di metalli pesanti, Passa per Soletta, Pieni di solerzia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: soletti, solettifici, solettificio, soletto, soleva, solevano, solevi « solevo » solfa, solfamidica, solfamidiche, solfamidici, solfamidico, solfara, solfare |
Parole di sei lettere: solere, soleva, solevi « solevo » solida, solide, solidi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): svellevo, sollevò, sollevo, risollevò, risollevo, manlevo, dolevo « solevo (ovelos) » volevo, gemevo, fremevo, premevo, spremevo, temevo, redimevo |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |