Forma di un Aggettivo |
"soletta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo soletto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola soletta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: so-lét-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con soletta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): «Adesso» diss'ella «ha potuto avere la chiave del Parco di Velo e da due sere, quando si fa notte, va nel Parco sola soletta, vi passa delle ore. Cosa faccia lì dentro non lo so. Mi costringe a dire bugie al padrone, a rispondergli, se domanda di lei, ch'è a letto col mal di capo. Egli domanda sempre, naturalmente. Io poi devo andare ad aspettarla al cancello del Parco alle undici. E per verità ho anche paura. Ma guai se parlo! Iersera è rientrata a mezzanotte. Domandi, La prego, a donna Fedele, cosa debbo fare! Lo domando anche a Lei, don Aurelio.» La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Qualche volta, al tramonto, la fanciulla girava le rovine del castello, che di là guardano la valle, e rimaneva sul ciglio dello scoscendimento, seduta su un architrave crollato, sola soletta a fantasticare. Più d'una volta l'avevano sorpresa così compagnie di giovinastri, e anche questo era un fatto da dar pensiero, se si riflette che appunto verso quell'ora fra le rovine s'aggira un grosso serpe con gli occhi di carbonchio, custode d'un tesoro nascosto. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Ivo si veste con poche cose, tutte attentamente valutate, studiate e fatte su misura dal sarto: giacche ampie quasi cascanti, pantaloni larghi, agevoli al cavallo, con tasche profonde, scarpe a pianta larga con soletta ortopedica su misura, camicie dal collo comodo, calzini corti senza elastico, perché non sopporta la micidiale stretta al polpaccio di quelli lunghi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per soletta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: goletta, saletta, solette, soletti, soletto, sometta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: golette. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sola, setta, seta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: isoletta, solettai, spoletta, suoletta. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: fattelo. |
Parole con "soletta" |
Iniziano con "soletta": solettai, solettare, solettata, solettate, solettati, solettato, solettando, solettante, solettanti, solettatura, solettature. |
Finiscono con "soletta": isoletta, mensoletta, clausoletta, penisoletta. |
»» Vedi parole che contengono soletta per la lista completa |
Parole contenute in "soletta" |
olé, sol, sole, letta. Contenute all'inverso: atte, telo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sodi/diletta, sofia/fialetta, sonico/nicoletta, sopì/piletta, solari/arietta, solini/inietta, solvi/vietta, solere/retta. |
Usando "soletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caso * = caletta; muso * = muletta; riso * = riletta; teso * = teletta; bolso * = bolletta; perso * = perletta; scuso * = sculetta; sposo * = spoletta; valso * = valletta; setoso * = setoletta; * tatare = solettare; * tatatà = solettata; costoso * = costoletta; piccoso * = piccoletta. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "soletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sola/alletta. |
Usando "soletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = caletta. |
Lucchetti Alterni |
Usando "soletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caletta * = caso; muletta * = muso; riletta * = riso; * diletta = sodi; * piletta = sopì; teletta * = teso; bolletta * = bolso; perletta * = perso; sculetta * = scuso; * fialetta = sofia; * vietta = solvi; valletta * = valso; * arietta = solari; * inietta = solini; * area = solettare; * tatatà = solettata; * atea = solettate. |
Sciarade incatenate |
La parola "soletta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sol+letta, sole+letta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "soletta" (*) con un'altra parola si può ottenere: inni * = insolentita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pieno di solerzia, Attivi, solerti nel lavoro, Solerte, dotato di buona lena, Le speciali solette nelle scarpe ortopediche, Abitanti di una città campana che comprende la Solfatara. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Soletta - S. f. Quella parte della calza che veste la pianta del piede. (Fanf.) Da Solea, Scarpa, Pianella. [Camp.] Vit. Imp. rom. E portava (Tiberio) uno mantello e le solette in piedi; e così stette per due anni, quasi ogni dì più dispregiato e più odioso. [Cont.] Cit. Tipocosm. 434. Con le calze troverete… i quadrelli, le solette.
2. Soletta, dicono i Calzolai, Quel cuojo sottile che soprappongono internamente al suolo della scarpa. (Man.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: solenoidi, solere, solerte, solertemente, solerti, solerzia, solerzie « soletta » solettai, solettando, solettante, solettanti, solettare, solettata, solettate |
Parole di sette lettere: solenni, solerte, solerti « soletta » solette, soletti, soletto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pignoletta, spoletta, radiospoletta, radarspoletta, cupoletta, casupoletta, paroletta « soletta (attelos) » isoletta, penisoletta, mensoletta, clausoletta, scatoletta, spatoletta, setoletta |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |