Forma verbale |
Sognava è una forma del verbo sognare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sognare. |
Informazioni di base |
La parola sognava è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (vango). Divisione in sillabe: so-gnà-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sognava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Giacobbe Dejas sognava, su quel letto immenso. Aveva la febbre a 39 gradi. Gli pareva di essere ancora entro il fosso; ma i due uomini che l'avevano sotterrato continuavano ad accumulare la terra attorno alla sua testa, soffocandolo. Ed egli soffriva immensamente; ma lasciava fare, sperando di guarire più presto se lo sotterravano fin sopra la testa; e la sua testa era prete Elias, sul cui petto s'agitava la coda minuscola d'una tarantola. Nel sogno Giacobbe sentiva un pazzo terrore della morte. Niente di Luigi Pirandello (1922): – Si può sapere perché? – gli grida dietro la donna inviperita. Il dottor Mangoni si ferma e le risponde pacatamente: – Abbia pazienza. Mi ammetterà che quel povero ragazzo sognava forse la gloria, se faceva poesie. Ora pensi un po' che cosa gli sarebbe diventata la gloria, facendo stampare quelle sue poesie. Un povero, inutile volumetto di versi. E l'amore? L'amore che è la cosa più viva e più santa che ci sia dato provare sulla terra? Che cosa gli sarebbe diventato? L'amore: una donna. Anzi, peggio, una moglie: la sua figliuola. La Storia di Elsa Morante (1974): Le notti, in questo periodo, non sognava; o almeno, al risveglio, non ricordava di avere avuto sogni. Però spesso le succedeva ancora, come la prima notte, di scuotersi dal sonno con l'impressione che colui le fosse vicino, con un peso così caldo che quasi la scottava. E che la baciasse bagnandole la faccia di saliva: e intanto le sillabasse negli orecchi non più delle paroline, ma dei rimbrotti incomprensibili, in un tedesco minaccioso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sognava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnava, sognata, sognavi, sognavo. |
Parole con "sognava" |
Iniziano con "sognava": sognavamo, sognavano, sognavate. |
Finiscono con "sognava": bisognava, abbisognava. |
Contengono "sognava": bisognavamo, bisognavano, bisognavate, abbisognavamo, abbisognavano, abbisognavate. |
»» Vedi parole che contengono sognava per la lista completa |
Parole contenute in "sognava" |
ava, sogna. Contenute all'inverso: van, vango. |
Incastri |
Inserito nella parola bite dà BIsognavaTE; in abbino dà ABBIsognavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sognava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sode/degnava, sole/legnava, somali/malignava, sosta/stagnava, soggetto/gettonava, sognai/iva, sognano/nova, sognasti/stiva. |
Usando "sognava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navali = sogli; baso * = bagnava; leso * = legnava; reso * = regnava; * vano = sognano; * vate = sognate; * vanti = sognanti; * vaste = sognaste; * vasti = sognasti; staso * = stagnava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sognava" si può ottenere dalle seguenti coppie: sogli/navali. |
Usando "sognava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnava * = baso; legnava * = leso; regnava * = reso; * degnava = sode; * legnava = sole; * stagnava = sosta; stagnava * = staso; * malignava = somali; * nova = sognano; * gettonava = soggetto; * stiva = sognasti; * anoa = sognavano; * atea = sognavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "sognava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sogna+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sognava" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = sdoganava; * damo = sdoganavamo; * date = sdoganavate; * ghigno = sogghignavano; * giorno = soggiornavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sognatrice e sentimentale, Lo sognavano le ragazze, Idee da sognatori, L'arnese... sognato da molti carcerati, Lo Stiller de I sogni segreti di Walter Mitty. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sognate, sognati, sognato, sognatore, sognatori, sognatrice, sognatrici « sognava » sognavamo, sognavano, sognavate, sognavi, sognavo, sognerà, sognerai |
Parole di sette lettere: sognate, sognati, sognato « sognava » sognavi, sognavo, sognerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allignava, digrignava, designava, agognava, vergognava, svergognava, sbolognava « sognava (avangos) » bisognava, abbisognava, mugugnava, ripugnava, impugnava, propugnava, oppugnava |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |