Forma verbale |
Designava è una forma del verbo designare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di designare. |
Informazioni di base |
La parola designava è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con designava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Con questo nomignolo di Papuzza (babbuccia), il signor Giacomo designava venetamente il Turco. Era la personificazione della Turchia in un turco ideale, con tanto di turbante, di barba, di pancia e di babbuccie. Nella sua qualità di uomo pacifico e di semi-libero pensatore, il Puttini aveva un debole per il pigro, placido e bonario Papuzza. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Zia Scolastica (l'ho saputo dipoi) voleva a tutti i costi che mia madre riprendesse marito. Di solito, le cognate non hanno di queste idee né dànno di questi consigli. Ma ella aveva un sentimento aspro e dispettoso della giustizia; e più per questo, certo, che per nostro amore, non sapeva tollerare che quell'uomo ci rubasse così; a man salva. Ora, data l'assoluta inettitudine e la cecità di mia madre, non ci vedeva altro rimedio, che un secondo marito. E lo designava anche in persona d'un pover'uomo, che si chiamava Gerolamo Pomino. Senilità di Italo Svevo (1898): — Oh — disse — quanti bei fanciulli. — Ammirò lungamente. Il delirio era ritornato. Ci fu però una sosta fra i sogni della notte e le immagini luminose ch'erano vestite del colore dell'aurora. Vedeva bimbi rosei ballare al sole. Un delirio di poche parole. Designava l'oggetto che vedeva e null'altro. La propria vita era dimenticata. Non nominò il Balli, né Vittoria, né Emilio. — Quanta luce — disse affascinata. Anch'ella s'illuminò. Sotto alla pelle diafana si vide salire il sangue rosso e colorarle le gote e la fronte. Ella mutava ma non sentiva se stessa. Guardava le cose che sempre più s'allontanavano da lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per designava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: designata, designavi, designavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: desinava. Altri scarti con resto non consecutivo: desina, degnava, degna, diga, dina, diva, dava, esiga. |
Parole con "designava" |
Iniziano con "designava": designavamo, designavano, designavate. |
Parole contenute in "designava" |
ava, design, ignava, designa. Contenute all'inverso: van. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "designava" si può ottenere dalle seguenti coppie: desista/stagnava, designai/iva, designano/nova, designasti/stiva. |
Usando "designava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = designano; * vate = designate; * vanti = designanti; * vaste = designaste; * vasti = designasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "designava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnava = desista; * nova = designano; * stiva = designasti; * anoa = designavano; * atea = designavate. |
Sciarade e composizione |
"designava" è formata da: design+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "designava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: design+ignava, designa+ava, designa+ignava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Designavano l'imperatore del Sacro Romano Impero, Una guida per il designatore, Trovano la morte con le vittime da loro designate, Designata ad una carica, Charles, designer e architetto statunitense. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: designate, designati, designato, designatore, designatori, designatrice, designatrici « designava » designavamo, designavano, designavate, designavi, designavo, designazione, designazioni |
Parole di nove lettere: designate, designati, designato « designava » designavi, designavo, designerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgraffignava, ghignava, sogghignava, malignava, tralignava, allignava, digrignava « designava (avangised) » agognava, vergognava, svergognava, sbolognava, sognava, bisognava, abbisognava |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |