Forma di un Aggettivo |
"designata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo designato. |
Informazioni di base |
La parola designata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-si-gnà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con designata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il vecchio Dio di Luigi Pirandello (1901): Entrando nella chiesa designata quel giorno per villeggiatura, voleva prima di tutto goder della giunta: sedere. E traeva un gran respiro; s'asciugava il sudore; poi, con diligenza, ripiegava in quattro il fazzoletto e se lo poneva in capo, così ripiegato, per riguardarsi dall'umida frescura. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — È vero, — disse il vecchio, e parve colpito da un ricordo. — Mi rammento un fatto, — aggiunse poco dopo. — Veramente era cosa più grave assai, ma l'uomo era anche assai più forte di te, coraggioso, spregiudicato, violento. Doveva commettere un delitto (e ne aveva già commessi altri); doveva ammazzare un uomo onesto. Gli sembrava una cosa naturale, facilissima, ed in cuor suo era più che deciso. Arriva il giorno, l'ora designata: egli va in casa dell'uomo onesto, lo trova a cena, può ucciderlo senza alcun pericolo. Ma l'uomo onesto lo guarda, e basta questo perché l'altro non possa sollevare il braccio. E questo avviene due, tre, dieci volte. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Quando ci pensai mi parve d'aver detta una cosa importante. Designata così, la vita mi parve tanto nuova che stetti a guardarla come se l'avessi veduta per la prima volta coi suoi corpi gassosi, fluidi e solidi. Se l'avessi raccontata a qualcuno che non vi fosse stato abituato e fosse perciò privo del nostro senso comune, sarebbe rimasto senza fiato dinanzi all'enorme costruzione priva di scopo. M'avrebbe domandato: «Ma come l'avete sopportata?» E, informatosi di ogni singolo dettaglio, da quei corpi celesti appesi lassù perché si vedano ma non si tocchino, fino al mistero che circonda la morte, avrebbe certamente esclamato: «Molto originale!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per designata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: designate, designati, designato, designava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: desina, desta, deità, degnata, degna, diga, dina, dita, data, esiga, esita, sita. |
Parole contenute in "designata" |
nata, design, designa. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "designata" si può ottenere dalle seguenti coppie: desista/stagnata, designai/aiata, designare/areata, designano/nota, designavi/vita, designavo/vota. |
Usando "designata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = designare; * tante = designante; * tanti = designanti; * tarli = designarli; * tarlo = designarlo; * tasse = designasse; * tassi = designassi; * tasti = designasti; * tasserò = designassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "designata" si può ottenere dalle seguenti coppie: designa/annata, designi/innata, designerà/areata, designano/onta, designare/erta. |
Usando "designata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = designare; * attore = designatore; * attori = designatori; * attrice = designatrice; * attrici = designatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "designata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnata = desista; * nota = designano; * areata = designare; * vita = designavi; * vota = designavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "designata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: design+nata, designa+nata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"designata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: degna/sita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trovano la morte con le vittime da loro designate, Fu designato suo successore da Teodorico, Una guida per il designatore, L'espressione latina con cui si designava l'autorità di Aristotele, Tre lettere... che designano servizi video via Internet. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: designarono, designasse, designassero, designassi, designassimo, designaste, designasti « designata » designate, designati, designato, designatore, designatori, designatrice, designatrici |
Parole di nove lettere: desiderio, designano, designare « designata » designate, designati, designato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrassegnata, indignata, sgraffignata, ghignata, sogghignata, tralignata, frignata « designata (atangised) » vignata, cognata, agognata, vergognata, svergognata, scalognata, sbolognata |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |