Forma di un Aggettivo |
"designati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo designato. |
Informazioni di base |
La parola designati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-si-gnà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con designati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Appena uditi nominare i Dessalle, i forestieri di villa Diedo, il signore acido che li aveva designati come colpevoli della catastrofe e s'era udito smentire dal prete, cominciò a storcere la bocca, il naso, tutti i muscoli del suo viso di cartapecora con le più lugubri e fantastiche smorfie. Don Serafino lo guardò e prima ancora che colui aprisse bocca, gli disse: “La spèta!„ Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Alcuni affermano che Scott alla sommità del ghiacciaio aveva già compiuto la sua scelta, segnando i nomi dei designati e la loro età all'inizio dell'ultimo quaderno del diario che porta come data il 22 dicembre. Tuttavia, poiché l'annotazione di quei cinque nomi è scollegata dal flusso della narrazione diaristica, credo che fosse semplicemente un calcolo matematico non necessariamente formulato quel giorno. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Il PAL funziona se vengono inseriti due codici, quindi avrebbero bisogno del secondo» osservò Jessabel. «E solo tre membri della commissione hanno un codice PAL attivo.» Cercò di fare mente locale: non conosceva l'identità dei tre, ma erano stati designati dallo stesso Consiglio di Sicurezza. Doveva trattarsi di membri con trascorsi nell'esercito, o nei servizi segreti. E uno di loro doveva aver tradito. Ma chi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per designati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: designata, designate, designato, designavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: designai. Altri scarti con resto non consecutivo: designi, desinai, desina, desini, desti, degnati, degnai, degna, degni, denti, diga, dina, diti, dati, esiga, esigi, esiti, enti, siti, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: designanti, designasti. |
Parole contenute in "designati" |
nati, design, designa. Contenute all'inverso: tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "designati" si può ottenere dalle seguenti coppie: desista/stagnati, designare/areati, designi/iati, designano/noti, designare/reti, designavi/viti, designavo/voti. |
Usando "designati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = designano; * tinte = designante; * tinti = designanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "designati" si può ottenere dalle seguenti coppie: designi/innati, designer/reati, designerà/areati, designare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "designati" si può ottenere dalle seguenti coppie: designano/tino, designante/tinte, designanti/tinti. |
Usando "designati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnati = desista; * noti = designano; * areati = designare; * viti = designavi; * voti = designavo; * toriti = designatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "designati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: design+nati, designa+nati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"designati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: degna/siti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trovano la morte con le vittime da loro designate, Combatte contro una vittima designata, Una guida per il designatore, Designavano l'imperatore del Sacro Romano Impero, Termine gnostico per designare un intermediario di Dio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: designassero, designassi, designassimo, designaste, designasti, designata, designate « designati » designato, designatore, designatori, designatrice, designatrici, designava, designavamo |
Parole di nove lettere: designare, designata, designate « designati » designato, designava, designavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrassegnati, indignati, sgraffignati, ghignati, sogghignati, tralignati, frignati « designati (itangised) » vignati, cognati, agognati, vergognati, svergognati, scalognati, sbolognati |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |