Forma verbale |
Designate è una forma del verbo designare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di designare. |
Forma di un Aggettivo |
"designate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo designato. |
Informazioni di base |
La parola designate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-si-gnà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con designate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Guido domandò poi se si trattava di buone o di cattive notizie. Le cattive dovevano essere designate con due movimenti ed io, — questa volta senz'alcun'esitazione, — volli movere il tavolo per due volte. Ma il secondo movimento mi fu contrastato e doveva esserci qualcuno nella compagnia che avrebbe desiderato che le nuove fossero buone. Ada, forse? Per produrre quel secondo movimento mi gettai addirittura sul tavolino e vinsi facilmente! Le notizie erano cattive. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): L'hotel Bensalem era stato convertito ad archivio generale e centro audiovisivi. A differenza degli edifici dell'orlo esterno del KEIRI, la sua forma era cambiata abbastanza da non renderne più riconoscibile l'origine turistica; come se il KEIRI fosse un organismo parassita, insinuatosi tra hotel e ristoranti a mutarne i tessuti organici, e si fosse esteso con più aggressività in alcune zone designate. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): C'è una misteriosa saggezza per cui fenomeni tra sé disparati possono venir nominati con parole analoghe, la stessa per cui le cose divine possono essere designate con nomi terreni, e per simboli equivoci Dio può essere detto leone o leopardo, e la morte ferita, e la gioia fiamma, e la fiamma morte, e la morte abisso, e l'abisso perdizione e la perdizione deliquio e il deliquio passione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per designate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: designare, designata, designati, designato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: desinate. Altri scarti con resto non consecutivo: desina, deste, degnate, degna, degne, dente, diga, dina, dine, diate, dite, date, esiga, esige, ente, siate, site. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: designante, designaste, designiate. |
Parole contenute in "designate" |
nate, design, designa. Contenute all'inverso: eta, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "designate" si può ottenere dalle seguenti coppie: desista/stagnate, designai/aiate, designare/areate, designazioni/azioniate, designano/note, designare/rete, designava/vate, designavi/vite. |
Usando "designate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = designando; * tenti = designanti; * tesse = designasse; * tessi = designassi; * teste = designaste; * testi = designasti; * tessero = designassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "designate" si può ottenere dalle seguenti coppie: designa/annate, designi/innate, designerà/areate, designano/onte, designare/erte. |
Usando "designate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = designatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "designate" si può ottenere dalle seguenti coppie: designa/atea, designi/atei, designo/ateo, designando/tendo, designanti/tenti, designasse/tesse, designassero/tessero, designassi/tessi, designaste/teste, designasti/testi. |
Usando "designate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stagnate = desista; * note = designano; * areate = designare; * vite = designavi; * torite = designatori; * azioniate = designazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "designate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: design+nate, designa+nate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"designate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: degna/site. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha la vittima designata, Fu designato suo successore da Teodorico, L'espressione latina con cui si designava l'autorità di Aristotele, Designavano l'imperatore del Sacro Romano Impero, Designare gli eredi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: designasse, designassero, designassi, designassimo, designaste, designasti, designata « designate » designati, designato, designatore, designatori, designatrice, designatrici, designava |
Parole di nove lettere: designano, designare, designata « designate » designati, designato, designava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghignate, sogghignate, malignate, tralignate, allignate, frignate, digrignate « designate (etangised) » vignate, cognate, agognate, vergognate, svergognate, scalognate, sbolognate |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |