Informazioni di base |
La parola sognati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (tango). Divisione in sillabe: so-gnà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sognati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): E si guardava spesso la salita. La nostra vita era e voleva essere una salita. Tutti i nostri sogni li abbiamo sognati in alto, coi piedi nell'erba fradicia e il profumo delle ginestre nell'aria. Tutti i nostri progetti di libri, i nostri programmi di giornali, i nostri piani di azione li abbiamo concepiti e sviluppati lassù, a qualche centinaio di metri sopra il mare e sopra la gente. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Ettore le disse: - Il destino non cambia, ma io al vostro posto le terrei al chiuso -. Ma la donna finì l'opera di liberazione, sempre seguita e scortata dalla lupa, poi si riavvicinò dicendo che nulla sarebbe accaduto, che sarebbe già cominciato se doveva succedere. - Proprio non volete una colazione speciale. Ve lo dico per la simpatia che ho per voi, non per altro, e voi tre partigiani come io me li son sempre sognati: educati, fioriti, cittadini. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Ti ricordi ― ella disse ― quella mattina, a Schifanoja, quando io ti gettai un pugno di foglie, dalla penultima terrazza? Tu t'inginocchiasti sul gradino, mentre io discendevo... Quei giorni, non so, mi pajono tanto vicini e tanto lontani! Mi pare d'averli vissuti ieri, d'averli vissuti un secolo fa. Ma forse li ho sognati? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sognati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cognati, segnati, sognata, sognate, sognato, sognavi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cognata, cognate, cognato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sognai. Altri scarti con resto non consecutivo: sogni, ogni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sognanti, sognarti, sognasti. |
Parole con "sognati" |
Finiscono con "sognati": risognati, trasognati, abbisognati. |
Parole contenute in "sognati" |
nati, sogna. Contenute all'inverso: tan, tango. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sognati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sode/degnati, soma/magnati, sosta/stagnati, soggetto/gettonati, soglio/lionati, sognare/areati, sogni/iati, sognano/noti, sognare/reti, sognavi/viti, sognavo/voti. |
Usando "sognati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baso * = bagnati; coso * = cognati; maso * = magnati; * tino = sognano; viso * = vignati; * tinte = sognante; * tinti = sognanti; * tirsi = sognarsi; staso * = stagnati; chetoso * = chetognati; rincaso * = rincagnati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sognati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sogni/innati, sognerà/areati, sognare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sognati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sognano/tino, sognante/tinte, sognanti/tinti, sognarsi/tirsi. |
Usando "sognati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnati * = baso; magnati * = maso; * degnati = sode; * magnati = soma; vignati * = viso; * stagnati = sosta; stagnati * = staso; * lionati = soglio; rincagnati * = rincaso; * noti = sognano; * areati = sognare; * viti = sognavi; * voti = sognavo; * gettonati = soggetto; * toriti = sognatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "sognati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sogna+nati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sognati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = sdoganati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'arnese... sognato da molti carcerati, Un sognatore sistematico, Sognatrice e sentimentale, La sognava il condottiero, Lo sognavano le ragazze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sognassero, sognassi, sognassimo, sognaste, sognasti, sognata, sognate « sognati » sognato, sognatore, sognatori, sognatrice, sognatrici, sognava, sognavamo |
Parole di sette lettere: sognare, sognata, sognate « sognati » sognato, sognava, sognavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vignati, cognati, agognati, vergognati, svergognati, scalognati, sbolognati « sognati (itangos) » trasognati, abbisognati, risognati, chetognati, ortognati, bugnati, mugugnati |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |