Forma verbale |
Sognavano è una forma del verbo sognare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di sognare. |
Informazioni di base |
La parola sognavano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: so-gnà-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sognavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Lo stato gassoso dei fantasmi di Elisa Franco (2021): «Le I.A. sognavano e giocavano, sempre più autonome, e noi tecnici stavamo a osservare estasiati quell'amalgama di perfetta logica e precisione e di irrazionalità e mutevolezza. Le I.A. erano… materne? Si può dire? Si può pensare? Materne coi poveri bit ammassati nei pan-sensori di ultima generazione, mentre quella strana progenie forniva ai cervelloni neurali una sorta di corpo.» Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Roberto era un nostro compagno di liceo. Andrea ogni tanto lo frequentava ancora, io non lo vedevo da anni. Era sempre lui, solo la versione più vecchia: stessi capelli lunghi, anche se adesso erano bianchi, giacca di pelle, stivali, e come allora pieno di anelli. Era la rock star della scuola, suonava la chitarra e quando eravamo ragazzini cantava nei Ritmo Cabrio. In quegli anni erano diventati popolari, facevano pezzi originali, anche se per la maggior parte suonavano cover. Sognavano di diventare famosi, ma non ci erano riusciti perché “non avevano le conoscenze giuste”, come mi aveva detto lui una volta. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): Gavina ascoltava, ed a momenti rideva, ma subito dopo ridiventava pensierosa. Luca dunque aveva avuto lo stesso desiderio di lei: adottare la bambina, frutto del peccato mortale. Ecco che si rassomigliavano davvero, come qualche volta ella pensava: impotenti davanti alla realtà della vita, entrambi avevano bisogno di cose insolite, e sognavano un mondo irreale. Ed ella si era creduta diversa da lui! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sognavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: segnavano, sognavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sognavo, sognano, sogno, sonno, sono, sano, nano. |
Parole con "sognavano" |
Finiscono con "sognavano": bisognavano, abbisognavano. |
Parole contenute in "sognavano" |
ano, ava, van, vano, sogna, sognava. Contenute all'inverso: vango. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sognavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sode/degnavano, sole/legnavano, somali/malignavano, sosta/stagnavano, soggetto/gettonavano, sognai/ivano, sognasti/stivano, sognavi/vivano, sognavamo/mono. |
Usando "sognavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbisognava * = abbino; baso * = bagnavano; leso * = legnavano; reso * = regnavano; * note = sognavate; staso * = stagnavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sognavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = sognavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sognavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: sognava/anoa, sognavate/note. |
Usando "sognavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bagnavano * = baso; legnavano * = leso; regnavano * = reso; * degnavano = sode; * legnavano = sole; * stagnavano = sosta; stagnavano * = staso; * malignavano = somali; * gettonavano = soggetto; * stivano = sognasti; * mono = sognavamo; abbino * = abbisognava. |
Sciarade e composizione |
"sognavano" è formata da: sogna+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "sognavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sognava+ano, sognava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sognavano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = sdoganavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sognava il condottiero, Sognatrice e sentimentale, I ghiribizzi dei sognatori, La statuetta sognata dai divi, L'inconsistenza dei sogni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sognato, sognatore, sognatori, sognatrice, sognatrici, sognava, sognavamo « sognavano » sognavate, sognavi, sognavo, sognerà, sognerai, sogneranno, sognerebbe |
Parole di nove lettere: sognatore, sognatori, sognavamo « sognavano » sognavate, sogneremo, sognerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tralignavano, allignavano, digrignavano, designavano, agognavano, svergognavano, sbolognavano « sognavano (onavangos) » bisognavano, abbisognavano, mugugnavano, ripugnavano, impugnavano, propugnavano, oppugnavano |
Indice parole che: iniziano con S, con SO, parole che iniziano con SOG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |