Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricordami», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricordami

Informazioni di base

La parola ricordami è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricordami per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ricordami di telefonare a mio cognato perché oggi è il suo compleanno.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Bella roba! La prossima volta che tocca a noi organizzare la riunione annuale dei servizi temporali NATO ricordami di proporre Genova. Metà di noi non dovrà muoversi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricordami
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricordali, ricordati, ricordavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricordai.
Altri scarti con resto non consecutivo: ricordi, ricami, rioda, riodi, ridai, rida, ridi, riami, riai, rimi, rodai, roda, rodi, rami, icori, cordai, cora, cormi, cori, coda, ordì.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricordarmi.
Parole contenute in "ricordami"
ami, dami, orda, corda, cordami, ricorda.
Incastri
Si può ottenere da rimi e corda (RIcordaMI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricordami" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricordala/lami, ricordali/limi, ricordano/nomi, ricordare/remi, ricordasti/stimi, ricordate/temi, ricordato/tomi.
Usando "ricordami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borico * = bordami; corico * = cordami; * mili = ricordali; * mino = ricordano; * mire = ricordare; * amiate = ricordate; * miti = ricordati; * mito = ricordato; * mimmo = ricordammo; * mirti = ricordarti; * miste = ricordaste; * misti = ricordasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricordami" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricordale/elmi, ricordalo/olmi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricordami" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricordate/amiate, ricordali/mili, ricordano/mino, ricordare/mire, ricordarti/mirti, ricordaste/miste, ricordasti/misti, ricordate/mite, ricordati/miti, ricordato/mito, borico/bordami, corico/cordami.
Usando "ricordami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricordammo = mimmo; * ricordate = amiate; * limi = ricordali; * nomi = ricordano; * remi = ricordare; * temi = ricordate; * tomi = ricordato; * stimi = ricordasti.
Sciarade incatenate
La parola "ricordami" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricorda+ami, ricorda+dami, ricorda+cordami.
Intarsi e sciarade alterne
"ricordami" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rida/cormi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si sfoglia ricordando, Isoletta che ricorda una catastrofica esplosione del suo vulcano, Le mani che ci ricordano un noto Pool, Ricoprono molti pesci, Può ricordarci un morto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricordabili, ricordaglielo, ricordai, ricordala, ricordale, ricordali, ricordalo « ricordami » ricordammo, ricordando, ricordandoci, ricordandomi, ricordandone, ricordandosi, ricordandoti
Parole di nove lettere: ricordale, ricordali, ricordalo « ricordami » ricordano, ricordare, ricordata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mandami, comandami, fondami, chiodami, guardami, bordami, cordami « ricordami (imadrocir) » reami, vicereami, politeami, affami, diffami, infami, sfami
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I

Commenti sulla voce «ricordami» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze