Informazioni di base |
La parola ricordata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ri-cor-dà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricordata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ritornato da quel viaggio e non so se egli avesse ricordata la sua promessa da sé oppure che Ada gliel'avesse richiamata alla mente — mi domandò se non sarebbe stato possibile di impiegare Carmen nel mio ufficio, cioè in quello dell'Olivi. Io sapevo già che in quell'ufficio tutti i posti erano occupati, ma visto che Guido me ne pregava calorosamente, acconsentii di andar a parlarne col mio amministratore. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Per fare quel semplice dolce abbiamo impiegato un pomeriggio intero riducendo la cucina in uno stato pietoso. All'improvviso tra noi era nata una grande leggerezza, un'allegria fondata sulla complicità. Soltanto quando la torta è entrata finalmente nel forno, quando l'hai vista scurirsi piano piano oltre il vetro, tutt'a un tratto ti sei ricordata perché l'avevamo fatta e hai ricominciato a piangere. Davanti al forno cercavo di consolarti. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ma tutt'a un tratto, la serva s'era ricordata dell'uscio rimasto aperto, e aveva voluto tornare indietro. Non c'era che ridire: Agnese, per non farle nascere qualche sospetto, aveva dovuto voltar con lei, e andarle dietro, cercando di trattenerla, ogni volta che la vedesse riscaldata ben bene nel racconto di que' tali matrimoni andati a monte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricordata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricordala, ricordate, ricordati, ricordato, ricordava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rioda, ridata, rida, rita, rodata, roda, rota, rata, iodata, iota, irata, irta, corata, cora, corta, codata, coda, orata. |
Parole contenute in "ricordata" |
data, orda, corda, cordata, ricorda. |
Incastri |
Si può ottenere da rita e corda (RIcordaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricordata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolo/lordata, ricorri/ridata, ricorro/rodata, ricorse/sedata, ricordai/aiata, ricordare/areata, ricordano/nota, ricordavi/vita, ricordavo/vota. |
Usando "ricordata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borico * = bordata; carico * = cardata; corico * = cordata; * datare = ricorre; * datari = ricorri; scarico * = scardata; acri * = accordata; * tale = ricordale; * tali = ricordali; * tare = ricordare; * datarono = ricorrono; * tante = ricordante; * tanti = ricordanti; * tarli = ricordarli; * tarlo = ricordarlo; * tarsi = ricordarsi; * tasse = ricordasse; * tassi = ricordassi; * tasti = ricordasti; * tasserò = ricordassero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricordata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorderà/areata, ricordala/alta, ricordano/onta, ricordare/erta. |
Usando "ricordata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ricordare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricordata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorre/datare, ricorri/datari, ricorrono/datarono, carico/cardata, scarico/scardata, borico/bordata, corico/cordata. |
Usando "ricordata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ridata = ricorri; * rodata = ricorro; * sedata = ricorse; scardata * = scarico; * nota = ricordano; * areata = ricordare; * vita = ricordavi; * vota = ricordavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricordata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricorda+data, ricorda+cordata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricordata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rida/corta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricordarvi, ricordasse, ricordassero, ricordassi, ricordassimo, ricordaste, ricordasti « ricordata » ricordate, ricordatevi, ricordati, ricordato, ricordava, ricordavamo, ricordavano |
Parole di nove lettere: ricordami, ricordano, ricordare « ricordata » ricordate, ricordati, ricordato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbordata, debordata, cordata, accordata, riaccordata, raccordata, capicordata « ricordata (atadrocir) » concordata, capocordata, scordata, lordata, assordata, postdata, caudata |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |