Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricordano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricordalo, ricordato, ricordavo, ricordino, ricorrano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricordo, rioda, riodo, ridano, rida, rido, rodano, roda, rodo, roano, iran, corano, cora, corno, coro, coda, cono, orno, odano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricordando. |
Parole contenute in "ricordano" |
ano, dan, orda, corda, ricorda. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricordano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricolo/lordano, ricorra/radano, ricorri/ridano, ricorro/rodano, ricorse/sedano, ricordali/lino, ricordami/mino, ricordati/tino, ricordato/tono, ricordava/vano, ricordavi/vino. |
Usando "ricordano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: borico * = bordano; scarico * = scardano; acri * = accordano; * nola = ricordala; * noli = ricordali; * nolo = ricordalo; * nomi = ricordami; * nota = ricordata; * note = ricordate; * noti = ricordati; * noto = ricordato; * nova = ricordava; * odo = ricordando; * norne = ricordarne; * nobile = ricordabile; * nobili = ricordabili. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricordano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorra/ardano, ricordala/alno. |
Usando "ricordano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ricordata; * onte = ricordate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricordano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricorda/anoa, ricordabile/nobile, ricordabili/nobili, ricordai/noi, ricordala/nola, ricordali/noli, ricordalo/nolo, ricordami/nomi, ricordarne/norne, ricordata/nota, ricordate/note, ricordati/noti, ricordato/noto, ricordava/nova, scarico/scardano, borico/bordano. |
Usando "ricordano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radano = ricorra; * ridano = ricorri; * rodano = ricorro; * sedano = ricorse; scardano * = scarico; * lino = ricordali; * mino = ricordami; * tino = ricordati; * tono = ricordato; * vino = ricordavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "ricordano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricorda+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ricordano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rida/corno. |
Intrecciando le lettere di "ricordano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * acro = riaccordarono. |