Informazioni di base |
La parola ricordalo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricordalo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Annibale sospirò. «Maarbale ha ragione. Ho visto quello di cui sono capaci gli arcieri dei romani, quando difendano un presidio o una linea di retroguardia. Hanno una capacità di tiro impressionante, e i loro frombolieri sono implacabili, non sbagliano quasi mai bersaglio. Noi abbiamo davanti una lunga marcia di conquista, ricordalo. Dobbiamo arrivare fino a Roma, e non possiamo rischiare di far decimare le truppe con assalti avventati.» Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Nella testa. Inventarla. E poi vedere se è quella vera. Ma tra una prova e l'altra il gioco potrebbe portarmi via una giornata intera. Non di più perché – ricordalo – non c'è scrittura segreta che non possa essere decifrata con un po' di pazienza. Ma ora rischiamo di far tardi e vogliamo visitare la biblioteca. Tanto più che senza lenti non riuscirò mai a leggere la seconda parte del messaggio, e tu non mi puoi aiutare perché questi segni, ai tuoi occhi…” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricordalo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricordala, ricordale, ricordali, ricordano, ricordato, ricordavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricordo, ricolo, ricalo, rioda, riodo, rida, rido, rial, roda, rodo, cora, coro, coda, colo, calo, orlo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ricordarlo. |
Parole contenute in "ricordalo" |
dal, orda, corda, ricorda. Contenute all'inverso: ola, ladro. |
Incastri |
Inserendo al suo interno glie si ha RICORDAglieLO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricordalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricordai/ilo, ricordano/nolo, ricordaste/stelo, ricordasti/stilo, ricordate/telo, ricordavo/volo. |
Usando "ricordalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = ricordati; * loto = ricordato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ricordalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = ricordami. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricordalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricordati/loti, ricordato/loto. |
Usando "ricordalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nolo = ricordano; * telo = ricordate; * volo = ricordavo; * stelo = ricordaste; * stilo = ricordasti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sfoglia ricordando, Ricorda celebri terme, Ricoprono i quaderni, Ricordare... per Leopardi, Ricopriva i tasti bianchi del pianoforte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricordabile, ricordabili, ricordaglielo, ricordai, ricordala, ricordale, ricordali « ricordalo » ricordami, ricordammo, ricordando, ricordandoci, ricordandomi, ricordandone, ricordandosi |
Parole di nove lettere: ricordala, ricordale, ricordali « ricordalo » ricordami, ricordano, ricordare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pedalo, scandalo, mandalo, comandalo, sandalo, vandalo, guardalo « ricordalo (oladrocir) » falò, cefalo, acefalo, bicefalo, globicefalo, brachicefalo, emicefalo |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |