Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piscia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biscia, liscia, pascià, piscio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: liscie, liscio, lisciò, risciò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pisci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: psi. Altri scarti con resto non consecutivo: pisa, pici, pica. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pisciai, piscina. |
Parole con "piscia" |
Iniziano con "piscia": pisciai, pisciamo, pisciano, pisciare, pisciate, pisciato, pisciava, pisciavi, pisciavo, pisciammo, pisciando, pisciante, pisciasse, pisciassi, pisciaste, pisciasti, pisciarono, pisciavamo, pisciavano, pisciavate, pisciassero, pisciassimo. |
»» Vedi parole che contengono piscia per la lista completa |
Parole contenute in "piscia" |
sci, scia, pisci. Contenute all'inverso: csi, ics. |
Incastri |
Si può ottenere da pia e sci (PIsciA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piscia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pia/ascia, piango/angoscia, pila/lascia, pipa/pascià, pive/vescia. |
Usando "piscia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciala = pila; * scialo = pilo; * sciano = pino; * sciata = pita; * sciate = pite; * sciava = piva; * sciavi = pivi; * sciavo = pivo; * scialli = pilli; * scianco = pinco; * sciante = pinte; * sciaste = piste; * sciatti = pitti; * sciatto = pitto; copi * = coscia; papi * = pascià; * sciatica = pitica; * sciatico = pitico; * ana = piscina; * ano = piscino; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piscia" si può ottenere dalle seguenti coppie: meropi/sciamerò, popi/sciapo, stipi/sciasti, topi/sciato. |
Usando "piscia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciapo * = popi; sciato * = topi; sciasti * = stipi; sciamerò * = meropi; * popi = sciapo; * topi = sciato; ara * = rapisci; * stipi = sciasti; * meropi = sciamerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piscia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pii/sciai, pila/sciala, pilli/scialli, pilo/scialo, pinco/scianco, pino/sciano, pinte/sciante, piste/sciaste, pita/sciata, pite/sciate, pitica/sciatica, pitiche/sciatiche, pitico/sciatico, pitti/sciatti, pitto/sciatto, piva/sciava, pivi/sciavi, pivo/sciavo. |
Usando "piscia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coscia * = copi; pascià * = papi; * lascia = pila; * pascià = pipa; * vescia = pive; * angoscia = piango; * piste = sciaste; cara * = carpisci; cola * = colpisci; * anoa = pisciano; * area = pisciare; * atea = pisciate; scola * = scolpisci. |
Sciarade incatenate |
La parola "piscia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pisci+scia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piscia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pici/sa, pica/si. |