Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vescia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: veccia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: veci, esca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vescica. |
Parole con "vescia" |
Finiscono con "vescia": rovescia. |
Contengono "vescia": rovesciai, rovesciamo, rovesciano, rovesciare, rovesciata, rovesciate, rovesciati, rovesciato, rovesciava, rovesciavi, rovesciavo, rovesciammo, rovesciando, rovesciante, rovescianti, rovesciarci, rovesciarmi, rovesciarsi, rovesciarti, rovesciarvi, rovesciasse, rovesciassi, rovesciaste, rovesciasti, arrovesciare, rovesciabile, rovesciabili, rovesciarono, rovesciavamo, rovesciavano, ... |
»» Vedi parole che contengono vescia per la lista completa |
Parole contenute in "vescia" |
sci, esci, scia. Contenute all'inverso: ics. |
Incastri |
Si può ottenere da va e esci (VesciA). |
Inserito nella parola rota dà ROvesciaTA; in rote dà ROvesciaTE; in rovi dà ROvesciaVI; in rovo dà ROvesciaVO; in rondò dà ROvesciaNDO; in rosse dà ROvesciaSSE; in rossi dà ROvesciaSSI; in roste dà ROvesciaSTE. |
Inserendo al suo interno col si ha VESCIcolA; con con si ha VESCIconA; con tac si ha VEStacCIA; con cari si ha VESCIcariA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vescia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vegana/ganascia, vela/lascia, veli/liscia, venata/natascia, vespe/pecia, vespertina/pertinacia, vesso/socia. |
Usando "vescia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciala = vela; * sciali = veli; * scialo = velo; * sciare = vere; * sciato = veto; * scialai = velai; * scialli = velli; * sciando = vendo; * sciassi = vessi; * sciaste = veste; * sciasti = vesti; * ciato = vesto; * sciatta = vetta; * sciatte = vette; cove * = coscia; fave * = fascia; lave * = lascia; live * = liscia; pavé * = pascià; pive * = piscia; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vescia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vessa/ascia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vescia" si può ottenere dalle seguenti coppie: lave/sciala, live/sciali, massive/sciamassi, nove/sciano, stive/sciasti, vive/sciavi. |
Usando "vescia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sciala * = lave; sciali * = live; sciano * = nove; sciavi * = vive; sciasti * = stive; * lave = sciala; * live = sciali; * nove = sciano; * vive = sciavi; sciamassi * = massive; aro * = rovesci; * stive = sciasti; * massive = sciamassi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vescia" si può ottenere dalle seguenti coppie: vela/sciala, velai/scialai, velammo/scialammo, velando/scialando, velano/scialano, velante/scialante, velare/scialare, velarono/scialarono, velasse/scialasse, velassero/scialassero, velassi/scialassi, velassimo/scialassimo, velaste/scialaste, velasti/scialasti, velate/scialate, velato/scialato, velava/scialava, velavamo/scialavamo, velavano/scialavano, velavate/scialavate, velavi/scialavi... |
Usando "vescia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fascia * = fave; lascia * = lave; liscia * = live; piscia * = pive; * lascia = vela; * liscia = veli; * pecia = vespe; * socia = vesso; * ganascia = vegana; * natascia = venata; * vessi = sciassi; * veste = sciaste; * vesti = sciasti; * vesserò = sciassero; * pertinacia = vespertina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"vescia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: veci/sa, vi/esca. |
Intrecciando le lettere di "vescia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cria = vescicaria; * crie = vescicarie. |