Forma di un Aggettivo |
"inconscia" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo inconscio. |
Informazioni di base |
La parola inconscia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-còn-scia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con inconscia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Momento divino per il suo orgoglio d'uomo, sentiva di dominarla incondizionatamente. Ma l'uomo era quasi un fanciullo, le sue sensazioni adombrate ancora di pudore, se non di mistero, e la gioia inconscia del dominio prendeva nella sua mente un'attitudine ingenua che ne scemava la portata. Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Elena cessò di scrivere. Era stato troppo grande lo sforzo di cercar queste parole dure; la fantasia, stimolata dalla passione e dalla febbre, gliene diceva di troppo diverse. Non sapeva come continuare. E mentre cercava una via cogli occhi fermi sul foglio bianco, mentre passava di pensiero in pensiero, la sua mano inconscia scrisse lentamente «d'inverno, d'estate, da presso e...» Il polso di Adolfo Albertazzi (1914): Bel tema, è vero?, sarebbe stato per una satira il caso d'un patito che con zelante servitù e con dabbenaggine inconscia facesse riparo all'amore ignoto della sua dama!; e La Fratta aveva in odio le satire. O, dunque, la marchesa amava alcuno di quelli che le farfalleggiavano intorno, il quale, come minore del conte, ella non potesse assumere a servirla senza scapito agli occhi del mondo; o amava chi attendeva, incurante o ignaro di lei, ad altra dama della quale ella fosse gelosa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inconscia |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: inconscio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inconsci. Altri scarti con resto non consecutivo: inca, inni, inia, icona, ioni, iosa, noni, nona, noci, noia, concia, conci, conca, conia, coni, coscia, cosci, cosca, cosi, cosa, coca, oncia, osca. |
Parole con "inconscia" |
Iniziano con "inconscia": inconsciamente. |
Parole contenute in "inconscia" |
con, sci, scia, consci, conscia, inconsci. Contenute all'inverso: ics. |
Sciarade incatenate |
La parola "inconscia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inconsci+scia, inconsci+conscia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"inconscia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inni/cosca. |
Intrecciando le lettere di "inconscia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * out = inconosciuta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lasciati all'oscuro, inconsci, Tecnica di apprendimento inconsapevole, L'inconsiderato agisce così, Tale è l'argomento inconsistente, Evitano ogni incongruenza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: inconsapevole, inconsapevolezza, inconsapevolezze, inconsapevoli, inconsapevolmente, inconsce, inconsci « inconscia » inconsciamente, inconscio, inconseguente, inconseguentemente, inconseguenti, inconseguenza, inconseguenze |
Parole di nove lettere: incongrue, incongrui, incongruo « inconscia » inconscio, incontrai, incoraggi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scudiscia, gheiscia, liscia, piscia, striscia, conscia, subconscia « inconscia (aicsnocni) » coscia, sovraccoscia, angoscia, brioscia, caloscia, floscia, affloscia |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |