Forma di un Aggettivo |
"conscia" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo conscio. |
Informazioni di base |
La parola conscia è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: còn-scia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conscia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): La sua decisione m'impose ed ebbi il sentimento di trovarmi di fronte a persona perfettamente conscia della propria responsabilità. Abbassai il tono della mia voce. Mi buttai poi tutto dalla sua parte e, dimenticando di aver già presentato il consiglio dell'Olivi come degno di esser preso in considerazione, gli dissi: — È quello che obiettai anch'io all'Olivi. La responsabilità è tua e noi non ci entriamo quando tu decidi qualche cosa circa il destino della ditta che appartiene a te ed a tuo padre. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Il suo sdegno è tanto comico che Noemi, pure molto scandolezzata, non può a meno di ridere; e ride anche lei. Noemi ride; però anche la sgrida di queste sciocchezze enormi che dice senza riflettere. Perché Noemi conosce Jeanne e sa che Jeanne in questo momento non è la vera Jeanne, conscia e signora di sé; o forse è la Jeanne più vera ma non certo quella che starà a fronte di Piero Maironi se mai s'incontrano. Gli adolescenti di Ada Negri (1917): L'acerba creatura, già conscia, allargava sull'uno e sull'altra gli occhi penetranti, raccontando storielle di scuola, chiacchierando volubilmente con istintiva furberia, senza attender risposta, convinta e orgogliosa di “sostenere una parte„. E ingoiava in fretta il dolce per scappare al pianoforte; e ne strappava tempeste di accordi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conscia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conscie, conscio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: coscia, concia, consci. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: osi. Altri scarti con resto non consecutivo: conci, conca, conia, coni, cosci, cosca, cosi, cosa, coca, oncia, osca. |
Parole con "conscia" |
Iniziano con "conscia": consciamente. |
Finiscono con "conscia": inconscia, subconscia. |
Contengono "conscia": inconsciamente. |
Parole contenute in "conscia" |
con, sci, scia, consci. Contenute all'inverso: ics. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conscia" si può ottenere dalle seguenti coppie: connata/natascia. |
Usando "conscia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciata = conta; * sciato = conto; * sciasti = consti; * ciato = consto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conscia" si può ottenere dalle seguenti coppie: coni/sciai, consti/sciasti, conta/sciata, conte/sciate, conto/sciato, consti/ciati, consto/ciato. |
Usando "conscia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natascia = connata; * consti = sciasti. |
Sciarade e composizione |
"conscia" è formata da: con+scia. |
Sciarade incatenate |
La parola "conscia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: consci+scia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"conscia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conci/sa, conca/si, cosca/ni. |
Intrecciando le lettere di "conscia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * out = conosciuta; * ore = consociare; * loop = colonscopia; * armo = consacriamo; * arte = consacriate; riarmo * = riconsacriamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aspirazioni consapevolmente inverosimili, Avvicendata, non consecutiva, L'unico tennista, dopo Borg, che ha vinto 5 volte consecutive Wimbledon, Devozione fatta per una decina di giorni consecutivi, Avvicendato, non consecutivo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consapevolizziate, consapevolizzino, consapevolizzò, consapevolizzo, consapevolmente, consce, consci « conscia » consciamente, conscie, conscio, consecutiva, consecutivamente, consecutive, consecutivi |
Parole di sette lettere: conosce, conosci, conosco « conscia » conscie, conscio, consoci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rovescia, biscia, scudiscia, gheiscia, liscia, piscia, striscia « conscia (aicsnoc) » subconscia, inconscia, coscia, sovraccoscia, angoscia, brioscia, caloscia |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |