Forma verbale |
Conosce è una forma del verbo conoscere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di conoscere. |
Informazioni di base |
La parola conosce è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: co-nó-sce. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con conosce e canzoni con conosce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Quanti di siffatti momenti psicologici, la cui serie costituisce il mio io, sono da me manifestati — ammesso che la manifestazione sia adeguata? Una parte infinitesimale. Di me non si conosce se non quello che io faccio — ed un'azione apparentemente generosa può essere determinata da ignobili moventi — e quello che io dico. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Pensando al buon frate, sentiva più vivamente la vergogna delle proprie scappate, della turpe intemperanza, del bel caso che aveva fatto de' paterni consigli di lui; e contemplando l'immagine di Lucia! non ci proveremo a dire ciò che sentisse: il lettore conosce le circostanze; se lo figuri. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): In quel momento hanno bussato alla porta, era un tocco breve e leggero, il bussare di chi avvisa che sta entrando. «Permesso» ha detto Daniela, quando è apparsa. Mi sono subito alzato per abbracciarla. Mi è sempre piaciuta, è una donna solare, divertente, con una massa di capelli ricci. È una di quelle persone a cui vuoi bene appena le incontri. Andrea l'aveva vista solo un paio di volte, ma questo non gli ha impedito di abbracciarla. Lui abbraccia sempre tutti, anche persone che conosce da poco. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conosce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conosca, conosci, conosco. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: monoscì. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consce. Altri scarti con resto non consecutivo: conce, cosce, cose, once, noce. |
Parole con "conosce" |
Iniziano con "conosce": conoscerà, conoscere, conoscerò, conoscete, conosceva, conoscevi, conoscevo, conoscemmo, conoscendo, conoscente, conoscenti, conoscenza, conoscenze, conoscerai, conoscerci, conoscerei, conoscerla, conoscerle, conoscerli, conoscerlo, conoscermi, conoscerne, conoscersi, conoscerti, conoscervi, conoscesse, conoscessi, conosceste, conoscesti, conosceremo, ... |
Finiscono con "conosce": riconosce, disconosce, misconosce. |
Contengono "conosce": riconoscerà, riconoscere, riconoscerò, riconoscete, riconosceva, riconoscevi, riconoscevo, disconoscerà, disconoscere, disconoscerò, disconoscete, disconosceva, disconoscevi, disconoscevo, misconoscerà, misconoscere, misconoscerò, misconoscete, misconosceva, misconoscevi, misconoscevo, riconoscemmo, riconoscendo, riconoscente, riconoscenti, riconoscenza, riconoscenze, riconoscerai, riconoscerci, riconoscerei, ... |
»» Vedi parole che contengono conosce per la lista completa |
Parole contenute in "conosce" |
con, cono. Contenute all'inverso: sono. |
Incastri |
Inserito nella parola riva dà RIconosceVA; in rivo dà RIconosceVO; in miste dà MISconosceTE; in risse dà RIconosceSSE. |
Inserendo al suo interno est si ha CONOSCestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conosce" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconosce. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "conosce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccessi = conoscessi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conosce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroe = conoscerò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoidali, conoide, conoidi, conopei, conopeo, conosca, conoscano « conosce » conoscemmo, conoscendo, conoscendoci, conoscendola, conoscendole, conoscendoli, conoscendolo |
Parole di sette lettere: conopei, conopeo, conosca « conosce » conosci, conosco, conscia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cosce, sovraccosce, angosce, briosce, calosce, flosce, mosce « conosce (ecsonoc) » riconosce, disconosce, misconosce, croscè, fauce, cuce, ricuce |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |