Forma verbale |
Ricuce è una forma del verbo ricucire (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ricucire. |
Informazioni di base |
La parola ricuce è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (cuci). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ricuce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Ieri sera leggevo a mio nipote la storia di Peter Pan, il ragazzino volante che perde la sua ombra e la bambina che gliela ricuce sotto la suola, ecco, credo che siamo così anche noi che andiamo su quella collina: cerchiamo di riavere indietro la nostra ombra.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricuce |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ricuci, riduce. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ricce. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: cucire, cucirà, cucirò. |
Parole con "ricuce" |
Iniziano con "ricuce": ricucendo, ricucente, ricucenti. |
Parole contenute in "ricuce" |
cuce. Contenute all'inverso: cuci. |
Lucchetti |
Usando "ricuce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cerva = ricurva; * cerve = ricurve; * cervi = ricurvi; * cervo = ricurvo; * eira = ricucirà; * cecità = ricucita; * cesare = ricusare. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricuce" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricusa/asce. |
Usando "ricuce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccita = ricucita; * ecciti = ricuciti; * eccito = ricucito. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ricuce" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricurva/cerva, ricurve/cerve, ricurvi/cervi, ricurvo/cervo, ricusare/cesare. |
Usando "ricuce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricucita = cecità. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ricuce" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ore = ricuocere; * irte = ricucirete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa ricucendo i margini, Tagliano e ricuciono il loro prossimo, Ricucire lungo il margine, Ricucita ai margini, Il termine che indica il materiale di ricupero. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ricristallizzerò, ricristallizzi, ricristallizziamo, ricristallizziate, ricristallizzino, ricristallizzò, ricristallizzo « ricuce » ricucendo, ricucente, ricucenti, ricuci, ricucì, ricucia, ricuciamo |
Parole di sei lettere: ricrei, ricreò, ricreo « ricuce » ricuci, ricucì, ricusa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conosce, riconosce, disconosce, misconosce, croscè, fauce, cuce « ricuce (ecucir) » scuce, duce, traduce, ritraduce, adduce, deduce, reduce |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |