Informazioni di base |
La parola conoscendolo è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: o (quattro). Divisione in sillabe: co-no-scén-do-lo. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscendolo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Disdetta di Luigi Pirandello (1898): Non so, mi era sembrato anche più alto di statura. Prodigi dell'amore! E poi tutto ringiovanito, negli occhi specialmente, nella persona quasi carezzata da certe cure affettuose di cui non l'avrei mai stimato capace, conoscendolo nemico di quegli intrattenimenti che ogni giovanotto suole avere con la propria immagine per ore e ore innanzi a uno specchio. Prodigi dell'amore! Bravo Tito Bindi! Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Il re di picche si credeva uomo superiore, e aveva una grande stima di sé stesso perché stimava le persone oneste: per tale ragione aveva preso ad amare a modo suo Costantino, conoscendolo tanto buono, dall'anima semplice, fatta d'un metallo così puro che neppure la grande corruzione del penitenziario poteva intaccarla. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Masa si nascondeva perché non la vedessero riposarsi sempre; temendo che l'avrebbero fatta licenziare, tanto più che del padrone si fidava poco anche lei, conoscendolo meglio degli altri. Sedendosi, alzava la sottana, rovesciava in giù le calze di cotone bianco, e grattavasi le gambe dove sentiva continui dolori. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscendolo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conoscendola, conoscendole, conoscendoli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conosco, consce, consolo, concedo, conce, cool, cosce, coseno, cose, coso, codolo, colo, ceno, cedo, celo, once, osceno, osco, osol, oslo, noce, nono, nodo, nolo, scolo, seno, sedo, solo, enolo, eolo. |
Parole contenute in "conoscendolo" |
con, cono, dolo, scendo, conosce, conoscendo. Contenute all'inverso: sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscendolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscendosi/silo. |
Usando "conoscendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = conoscendoti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "conoscendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = conoscendomi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conoscendolo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconoscendo/lori. |
Usando "conoscendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riconoscendo = lori; lori * = riconoscendo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conoscendolo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * silo = conoscendosi. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscendolo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conoscendo+dolo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È più che un conoscente, Non conosce la pietà, Si scambiano fra conoscenti, Le stringe chi fa conoscenze, Si fanno conoscere ai partecipanti alla crociera. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conosce, conoscemmo, conoscendo, conoscendoci, conoscendola, conoscendole, conoscendoli « conoscendolo » conoscendomi, conoscendone, conoscendosi, conoscendoti, conoscendovi, conoscente, conoscenti |
Parole di dodici lettere: conoscendola, conoscendole, conoscendoli « conoscendolo » conoscendomi, conoscendone, conoscendosi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traendolo, sottraendolo, facendolo, dicendolo, vincendolo, convincendolo, cuocendolo « conoscendolo (olodnecsonoc) » traducendolo, riducendolo, inducendolo, cedendolo, concedendolo, chiedendolo, impedendolo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |