Informazioni di base |
La parola conoscenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: co-no-scèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscenti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il discorso fu interrotto per l'incontro di una brigata di signori e signore, conoscenti di donna Fedele, che salivano dal ponte. Intanto, all'uscita dalle casupole, apparvero le correnti larghe, irritate, dell'Astico e il gran verde, il cielo aperto fra le due ali della valle scendenti al piano. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — Costituirmi? E perché? Per essere condannato all'ergastolo? E a mio fratello che gioverebbe? Potrò aiutarlo in altro modo, e meglio, col rimanere in libertà. — E aggiunse con amarezza: — se può chiamarsi libertà il vivere in paesi lontani, fra gente sconosciuta, senza amici né parenti né conoscenti. Sarà libero il corpo, ma l'anima sarà eternamente prigioniera in questo mondo e nell'altro. Il passato di Federico De Roberto (1888): Andrea Ludovisi gli voleva molto bene, e la sua amicizia per lui si accrebbe quando poté conoscere i suoi sentimenti per la donna amata, e quando gli vide dividere il proprio dolore per lo sconveniente contegno che i conoscenti della baronessa di Fastalia assumevano in presenza di lei, salvo però a denigrarla per i primi appena fuori di casa sua o del suo palco. Qual era il sentimento che persuadeva la baronessa a tollerarli? Il bisogno di distrazione, per grande che potesse essere nella infelicità dei suo isolamento, non spiegava abbastanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conoscente, conoscerti, conoscesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conosci, consce, consci, consenti, consti, conce, conci, conti, coni, cosce, cosci, coseni, cose, costi, cosi, cocenti, coti, ceni, ceti, once, osceni, osei, osti, noceti, noce, noci, noni, noti, senti, seni. |
Parole con "conoscenti" |
Finiscono con "conoscenti": riconoscenti, irriconoscenti. |
Parole contenute in "conoscenti" |
con, cent, cono, enti, conosce. Contenute all'inverso: sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscenti, conosco/cocenti, conosceste/stenti, conoscesti/stinti, conoscete/tenti, conosceva/vanti, conoscevi/vinti, conoscendo/doti. |
Usando "conoscenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dicono * = discenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conoscenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosca/accenti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conoscenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: discenti * = dicono; conosco * = cocenti; * vanti = conosceva; * vinti = conoscevi; * doti = conoscendo; * stinti = conoscesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "conoscenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosce+enti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È più che un conoscente, Mail inviata per conoscenza, Metodo per ordinare le conoscenze di una scienza, Lo deve conoscere l'autista, Tutti vogliono conoscerla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscendolo, conoscendomi, conoscendone, conoscendosi, conoscendoti, conoscendovi, conoscente « conoscenti » conoscenza, conoscenze, conoscerà, conoscerai, conosceranno, conoscerci, conoscere |
Parole di dieci lettere: conoscemmo, conoscendo, conoscente « conoscenti » conoscenza, conoscenze, conoscerai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): effervescenti, discenti, deiscenti, concupiscenti, appariscenti, fatiscenti, reviviscenti « conoscenti (itnecsonoc) » riconoscenti, irriconoscenti, uscenti, riuscenti, fuoriuscenti, ricucenti, traducenti |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |