Informazioni di base |
La parola conoscerci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: co-nó-scer-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conoscerci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Come poteva rimaner calma la gente mentre si stava preparando la rivelazione d'idee e d'anime nuove e la distruzione di errori e di uomini vecchi? E difatti qualcuno veniva e s'accostava a noi anche senza conoscerci. La nostra aperta congiura s'era risaputa fra i giovani e molti accorrevano o per curiosità o per libidine simile alla nostra. Un sogno di Federico De Roberto (1917): Oggi, a quest'ora, né io né voi possiamo dire che cosa accadrà di noi: tanto è probabile che ci perderemo di vista fra qualche giorno o qualche settimana, senza conoscerci più addentro, dimenticandoci, quanto che ciascuno di noi debba vivere indelebilmente nella memoria e nel cuore dell'altro. Invece di aspettare che il caso compia l'opera sua più o meno lentamente e c'imponga a nostra insaputa la sua risoluzione, vogliamo interrogarlo subito ed uniformarci consapevolmente alla sua risposta? Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Gaia Vallauri, seduta accanto a lei, non trattenne una risata. Jessabel la fulminò con lo sguardo, poi fece lo stesso con Polizzi. «Questo è un primo colloquio informale, signor Polizzi, per conoscerci un po'. Sono la dottoressa Lessing, esobiologa e vicedirettrice dei KEIRI. È stata mia l'idea di convocarla, dopo aver saputo del suo lavoro come scrittore.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscerci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conoscerai, conoscerei, conoscerli, conoscermi, conoscersi, conoscerti, conoscervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conosci, consce, consci, conce, conci, coni, cosce, cosci, cose, cosi, cocci, cori, ceri, ceci, onori, once, oneri, osei, orci, noce, noci, nori, neri, seri. |
Parole con "conoscerci" |
Finiscono con "conoscerci": riconoscerci. |
Parole contenute in "conoscerci" |
con, cono, conosce. Contenute all'inverso: sono. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscerci, conoscerli/lici, conoscermi/mici. |
Usando "conoscerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = conoscerle; * cine = conoscerne; * citi = conoscerti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conoscerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscerla/alci, conoscerle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conoscerci" si può ottenere dalle seguenti coppie: conoscerle/cile, conoscerne/cine, conoscerò/ciò, conoscerti/citi. |
Usando "conoscerci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = conoscerli; * mici = conoscermi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"conoscerci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consce/orci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Far conoscere una persona, Data la sua posizione, non conoscerà mai il tramonto, Essere a conoscenza, Saluto tra conoscenti, È più che un conoscente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: conoscente, conoscenti, conoscenza, conoscenze, conoscerà, conoscerai, conosceranno « conoscerci » conoscere, conoscerebbe, conoscerebbero, conoscerei, conosceremmo, conosceremo, conoscereste |
Parole di dieci lettere: conoscenza, conoscenze, conoscerai « conoscerci » conoscerei, conoscerla, conoscerle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convincerci, riconvincerci, cuocerci, torcerci, ritorcerci, scontorcerci, crescerci « conoscerci (icrecsonoc) » riconoscerci, caderci, raderci, invaderci, concederci, chiederci, lederci |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |