Informazioni di base |
La parola concederci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: con-cè-der-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con concederci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Perché di sì, pensavo; cioè, perché ti amo, perché mi ami, perché bisogna che io sia tua, e tu mio; perché non c'è una ragione di non concederci questa felicità, che era nel destino, se non abbiamo fatto nulla per procurarcela, e che nessun sacrifizio ci impone per conquistarla: nessun eroismo e nessuna bassezza. Perché di sì. Eccomi! Ma egli ricominciò a parlare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per concederci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: concederai, concederei, concederli, concedermi, concedersi, concederti, concedervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: concedi, conci, condi, coni, cocci, code, cori, cedei, cedri, cedi, ceri, ceci, oneri, onde, orci, neri. |
Parole contenute in "concederci" |
con, cede, once, conce, concede. Contenute all'inverso: crede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "concederci" si può ottenere dalle seguenti coppie: concerà/raderci, concerò/roderci, concederli/lici, concedermi/mici. |
Usando "concederci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = concederle; * citi = concederti; * cigli = concedergli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "concederci" si può ottenere dalle seguenti coppie: concederla/alci, concederle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "concederci" si può ottenere dalle seguenti coppie: concedergli/cigli, concederle/cile, concederò/ciò, concederti/citi. |
Usando "concederci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raderci = concerà; * roderci = concerò; * lici = concederli; * mici = concedermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Concedere con munificenza, Può concederle il giudice, Paganini non usava concederlo, Può concedersi una vita comoda, Si accorda ma non si concede. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: concedendoti, concedendovi, concedente, concedenti, concederà, concederai, concederanno « concederci » concedere, concederebbe, concederebbero, concederei, concederemmo, concederemo, concedereste |
Parole di dieci lettere: concedente, concedenti, concederai « concederci » concederei, concederla, concederle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scontorcerci, crescerci, conoscerci, riconoscerci, caderci, raderci, invaderci « concederci (icredecnoc) » chiederci, lederci, crederci, ricrederci, risederci, vederci, rivederci |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |