Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piglia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biglia, ciglia, figlia, miglia, paglia, piglio, puglia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biglie, ciglio, figlie, figlio, giglio, miglio, tiglio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pigia, pigli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ila. Altri scarti con resto non consecutivo: pigi, pila. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pigliai. |
Parole con "piglia" |
Iniziano con "piglia": pigliai, pigliamo, pigliano, pigliare, pigliata, pigliate, pigliati, pigliato, pigliava, pigliavi, pigliavo, pigliammo, pigliando, pigliante, piglianti, pigliarsi, pigliasse, pigliassi, pigliaste, pigliasti, pigliarono, pigliatela, pigliatele, pigliateli, pigliatelo, pigliavamo, pigliavano, pigliavate, pigliassero, pigliassimo, ... |
Finiscono con "piglia": impiglia, ripiglia, scapiglia, canapiglia, parapiglia, scompiglia, stampiglia. |
Contengono "piglia": impigliai, ripigliai, spigliata, spigliate, spigliati, spigliato, impigliamo, impigliano, impigliare, impigliata, impigliate, impigliati, impigliato, impigliava, impigliavi, impigliavo, ripigliamo, ripigliano, ripigliare, ripigliata, ripigliate, ripigliati, ripigliato, ripigliava, ripigliavi, ripigliavo, scapigliai, appigliarsi, impigliammo, impigliando, ... |
»» Vedi parole che contengono piglia per la lista completa |
Parole contenute in "piglia" |
gli, glia, pigli. Contenute all'inverso: gip. |
Incastri |
Si può ottenere da pia e gli (PIgliA). |
Inserito nella parola rii dà RIpigliaI; in sta dà SpigliaTA; in sto dà SpigliaTO; in rimo dà RIpigliaMO; in rita dà RIpigliaTA; in riti dà RIpigliaTI; in rito dà RIpigliaTO; in riva dà RIpigliaVA; in rivo dà RIpigliaVO; in risse dà RIpigliaSSE; in scava dà SCApigliaVA; in scavi dà SCApigliaVI; in scavo dà SCApigliaVO; in stami dà STAMpigliaI; in scarsi dà SCApigliaRSI; in scarti dà SCApigliaRTI; in scassi dà SCApigliaSSI; in stamno dà STAMpigliaNO; in scavano dà SCApigliaVANO; in scavate dà SCApigliaVATE; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/caglia, pici/ciglia, pigri/griglia, pipa/paglia, pira/raglia, pista/staglia, pita/taglia, pite/teglia, piva/vaglia, pive/veglia, pivo/voglia, pigo/olia. |
Usando "piglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliale = pile; * liana = pigna; * liane = pigne; capi * = caglia; papi * = paglia; pupi * = puglia; rapi * = raglia; sopì * = soglia; * ano = piglino; scapi * = scaglia; canapi * = canaglia; cinipi * = ciniglia; * aera = piglierà; * aero = piglierò; * aerai = piglierai; * aerei = piglierei. |
Cerniere |
Usando "piglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ari * = ripigli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pile/gliale, pigna/liana, pigne/liane. |
Usando "piglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caglia * = capi; paglia * = papi; * caglia = pica; * paglia = pipa; * raglia = pira; * taglia = pita; * teglia = pite; * vaglia = piva; * veglia = pive; * voglia = pivo; puglia * = pupi; raglia * = rapi; soglia * = sopì; * staglia = pista; scaglia * = scapi; canaglia * = canapi; pigri * = griglia; * anoa = pigliano; * area = pigliare; * atea = pigliate; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "piglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pigli+glia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigi/la, pila/gi, pil/già. |
Intrecciando le lettere di "piglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = piglierai; * non = pignolina; * eros = perigliosa; sari * = sparigliai; sarno * = sparigliano; sarta * = sparigliata; sarte * = sparigliate; sarti * = sparigliati; sarto * = sparigliato. |