Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola parapiglia è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: pa-ra-pì-glia. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con parapiglia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fontamara di Ignazio Silone (1945): Come se Berardo avesse profferito una bestemmia, i carabinieri gli si buttarono addosso e cercarono di trarlo dentro il portone. Ma noi ci aggrappammo a lui e successe un parapiglia. Dall'interno del palazzo accorse molta gente, tra cui don Circostanza, in stato di evidente ubriachezza, con i pantaloni ad armonica già nel terzo stadio. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Successe un parapiglia. Il notaro e Peperito spinsero fuori dell'uscio il baronello che strepitava, agitando le braccia in aria. Dall'altro canto il canonico, convulso, si gettò su don Gesualdo, stringendoglisi addosso, sedendogli quasi sulle ginocchia, colle braccia al collo, scongiurandolo sottovoce, in aria disperata, con parole di fuoco, ficcandoglisi nell'orecchio, scuotendolo pei petti della giacca, quasi volesse strapazzarlo, per fargli sentir ragione. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Suppose che, in un tal parapiglia, il pover'uomo doveva esser ancor più impicciato e più sbigottito di lei, e che il partito potrebbe parer molto buono anche a lui; e glielo veniva a proporre. Trovatolo con Perpetua, fece la proposta a tutt'e due. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parapiglia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parai, pariglia, parigi, parii, paria, pari, parli, parla, papi, papa, paia, paglia, paga, pali, pala, praga, pigia, pigi, pila, arai, aralia, arpia, arpa, arili, aria, agli, rapii, rapa, raia, raglia, ragli, ragia, riga. |
Parole contenute in "parapiglia" |
api, ara, gli, par, rap, glia, para, rapi, pigli, piglia. Contenute all'inverso: gip. |
Incastri |
Si può ottenere da paglia e rapi (PArapiGLIA). |
Lucchetti |
Usando "parapiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pigliano = parano; * pigliare = parare; * pigliata = parata; * pigliate = parate; * pigliati = parati; * pigliato = parato; * pigliava = parava; * pigliavi = paravi; * pigliavo = paravo; * pigliammo = parammo; * pigliando = parando; * pigliante = parante; * pigliarsi = pararsi; * pigliasse = parasse; * pigliassi = parassi; * pigliaste = paraste; * pigliasti = parasti; impara * = impiglia; * pigliarono = pararono; * pigliavamo = paravamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parapiglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripara/ripiglia, impara/impiglia. |
Usando "parapiglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: impiglia * = impara; ripiglia * = ripara. |
Sciarade e composizione |
"parapiglia" è formata da: para+piglia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"parapiglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: papi/raglia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il parapetto della scala, Parapetti a colonnine, Uno sport come il parapendio, La Bebe campionessa paraolimpica di scherma, Il termine tedesco usato in parapsicologia per indicare i fenomeni quali gli spostamenti di oggetti o i rumori improvvisi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Baruffa, Zuffa, Mischia, Rissa, Barabuffa, Tafferuglio, Parapiglia - Baruffa è lotta o tenzone di due o di più, ma suppone preambolo di parole villane e d'ingiurie; come arruffare o arraffare val prendere come meglio si può colle mani, nella baruffa non dovrebbe supporsi impiego d'armi. La zuffa è più seria, è ristretta in poco numero, ma è vera battaglia; le avanguardie, o certi corpi staccati s'azzuffano. La mischia è più numerosa e più irregolare della zuffa; nella mischia si trova talvolta impigliato o a caso o per imprudenza chi non vi vuol essere; però, mischia vale talvolta vera battaglia. La rissa è breve, suppone più fatti che parole, ed è quando si menano più le coltella che le mani; se la baruffa può avere un lato comico, questa lo ha tragico. Barabuffa è più che baruffa, perchè suppone maggiore scompiglio e maggior numero d'attori. Tafferuglio è vera confusione, e schiamazzo di molti che gridano, che urlano, che afferrano, che danno male spinte o anche busse, come manate, e ne ricevono a un tempo; il tafferuglio però sta più nella confusione e nell'imbroglio del non intendersi, che nel male reale. Parapiglia è confusione essa pure, ma d'ordinario non per contesa, ma per l'affaccendarsi di molti assieme, per cui uno dà impaccio all'altro. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Parapiglia - S. f. comp. Termine col quale si esprime subita e numerosa confusione di persone, ed anche di cose. Fortig. Ricc. 8. 68. (M.) Miriamo la battaglia e il serra serra, E il parapiglia, e il popolo infinito. E 30. 33. Ma in su quell'ora, ed in quel parapiglia Ciascuna come può s'orna, e s'abbiglia. [Val.] Fag. Rim. 3. 62. La precede, la segue e la circonda Di gondole infinite un parapiglia.
T. Anche plur. In mezzo a cotesti parapiglia. T. Anco di disordine polit. Seguirà qualche parapiglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parapendio, parapettata, parapettate, parapettati, parapettato, parapetti, parapetto « parapiglia » parapioggia, paraplegia, paraplegica, paraplegiche, paraplegici, paraplegico, paraplegie |
Parole di dieci lettere: paraormone, paraormoni, parapendio « parapiglia » paraplegia, paraplegie, parasalite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): graniglia, vaniglia, ciniglia, cocciniglia, piglia, scapiglia, canapiglia « parapiglia (ailgiparap) » ripiglia, stampiglia, impiglia, scompiglia, pariglia, salsapariglia, spariglia |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |