Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miglia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biglia, ciglia, figlia, maglia, miglio, piglia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: biglie, ciglio, figlie, figlio, giglio, piglio, pigliò, tiglio. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ila. Altri scarti con resto non consecutivo: mili. |
Parole con "miglia" |
Iniziano con "miglia": migliaia, migliaio, migliacci, migliaccio. |
Finiscono con "miglia": famiglia, somiglia, vermiglia, assomiglia, scarmiglia, rassomiglia, ventimiglia, capifamiglia, capofamiglia, sottofamiglia, superfamiglia. |
Contengono "miglia": somigliai, famigliare, famigliari, somigliamo, somigliano, somigliare, somigliate, somigliato, somigliava, somigliavi, somigliavo, assomigliai, scarmigliai, somigliammo, somigliando, somigliante, somiglianti, somiglianza, somiglianze, somigliarci, somigliarmi, somigliarsi, somigliarti, somigliarvi, somigliasse, somigliassi, somigliaste, somigliasti, assomigliamo, assomigliano, ... |
»» Vedi parole che contengono miglia per la lista completa |
Parole contenute in "miglia" |
gli, glia. |
Incastri |
Si può ottenere da mia e gli (MIgliA). |
Inserito nella parola fare dà FAmigliaRE; in fari dà FAmigliaRI; in sono dà SOmigliaNO; in scari dà SCARmigliaI; in sommo dà SOmigliaMMO; in sondo dà SOmigliaNDO; in sorci dà SOmigliaRCI; in sorsi dà SOmigliaRSI; in sorti dà SOmigliaRTI; in soste dà SOmigliaSTE; in sosti dà SOmigliaSTI; in scarno dà SCARmigliaNO; in scarta dà SCARmigliaTA; in scarti dà SCARmigliaTI; in scarto dà SCARmigliaTO; in assommo dà ASSOmigliaMMO; in assorti dà ASSOmigliaRTI. |
Inserendo al suo interno ori si ha MIGLIoriA; con tra si ha MItraGLIA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "miglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mica/caglia, mici/ciglia, micini/ciniglia, migri/griglia, mima/maglia, mimanti/mantiglia, mira/raglia, mista/staglia, mite/teglia, mitena/tenaglia. |
Usando "miglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliali = mili; domi * = doglia; mami * = maglia; rami * = raglia; somi * = soglia; temi * = teglia; chimi * = chiglia; stami * = staglia; squami * = squaglia; dettami * = dettaglia; ferrami * = ferraglia; pattumi * = pattuglia; serrami * = serraglia; avvisami * = avvisaglia; sterpami * = sterpaglia; ragazzami * = ragazzaglia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "miglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: limi/gliali. |
Usando "miglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gliali * = limi; * limi = gliali; aver * = vermigli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "miglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mili/gliali. |
Usando "miglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doglia * = domi; maglia * = mami; * caglia = mica; * maglia = mima; * raglia = mira; * teglia = mite; raglia * = rami; soglia * = somi; teglia * = temi; * staglia = mista; staglia * = stami; * tenaglia = mitena; squaglia * = squami; dettaglia * = dettami; ferraglia * = ferrami; migri * = griglia; * ora = miglior; pattuglia * = pattumi; serraglia * = serrami; avvisaglia * = avvisami; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "miglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ori = migliorai; iper * = impiglierà; * orno = migliorano; * orti = migliorati; * orto = migliorato; seri * = smerigliai; * tramo = mitragliamo; * travi = mitragliavi; scopi * = scompigliai; serre * = smerigliare; serti * = smerigliati; serto * = smerigliato; serva * = smerigliava; servi * = smerigliavi; servo * = smerigliavo; * ortiva = migliorativa; * ortive = migliorative; * ortivi = migliorativi; * ortivo = migliorativo; * trasse = mitragliasse; ... |