Forma verbale |
Pigliando è una forma del verbo pigliare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di pigliare. |
Informazioni di base |
La parola pigliando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pigliando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'orgoglio e la pietà di Federico De Roberto (1888): Ella guardava l'orizzonte, quel rosa e quel verde che infondevano una grande dolcezza nel cuore. Vista così di profilo, immobile, ai toni caldi del tramonto, ella era schiacciante di bellezza ieratica…. Tacevamo, e l'ora fuggiva, adorabile…. Lentamente, io avevo cavato il guanto dalla mia destra, e pigliando a un tratto congedo da lei, tenni, per la prima volta, la sua mano nuda nella mia. Era il freddo della sera? Un brivido mi passò pel corpo a quel contatto soave. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Caro mio, — replicò la Marmottina per consolarlo — che cosa ci vuoi tu fare? Oramai è destino, oramai è scritto nei decreti della sapienza, che tutti quei ragazzi svogliati che, pigliando a noia i libri, le scuole e i maestri, passano le loro giornate in balocchi, in giochi e in divertimenti, debbano finire prima o poi col trasformarsi in tanti piccoli somari. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Vi era il caso della Scapolatiello, che giusto la sera prima, aveva sentito in casa l'annunzio delle nozze di sua sorella, con quel giovinotto che ella adorava silenziosamente; si sposavano in settembre, non vi era più rimedio, e questa notizia le aveva sconvolto talmente la testa, che era andata all'esame come una trasognata, senza intender nulla di quello che le chiedevano, trasalendo ogni tanto dolorosamente e pigliando una riprovazione coi fiocchi: in un angolo della terza classe, la infelice, senza piangere, senza sospirare, andava ripetendo che le restava solo la morte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigliando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pigiando, pigliano. Altri scarti con resto non consecutivo: piglino, piglio, pigiano, pigia, pigino, pigio, pigi, pigo, pila, pilo, piano, pian, pino, plin, plano, ilio, giano, gino, lindo, lino, lido. |
Parole con "pigliando" |
Finiscono con "pigliando": scapigliando, ripigliando, stampigliando, impigliando, scompigliando. |
Parole contenute in "pigliando" |
gli, andò, glia, pigli, piglia. Contenute all'inverso: dna, gip. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigliando" si può ottenere dalle seguenti coppie: pica/cagliando, pigri/grigliando, pira/ragliando, pita/tagliando, piva/vagliando, pive/vegliando, pigo/oliando, pigliamo/mondo, pigliare/rendo, pigliaste/stendo, pigliate/tendo, pigliato/tondo, pigliano/odo. |
Usando "pigliando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripigli * = riandò; parapiglia * = parando; capi * = cagliando; * dote = pigliante; * doti = piglianti; rapi * = ragliando; scapi * = scagliando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pigliando" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigliante/dote, piglianti/doti. |
Usando "pigliando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cagliando * = capi; * cagliando = pica; * ragliando = pira; * tagliando = pita; * vagliando = piva; * vegliando = pive; ragliando * = rapi; scagliando * = scapi; * mondo = pigliamo; * rendo = pigliare; * tendo = pigliate; * tondo = pigliato; * stendo = pigliaste; pigri * = grigliando. |
Sciarade e composizione |
"pigliando" è formata da: pigli+andò. |
Sciarade incatenate |
La parola "pigliando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piglia+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pigliando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: piglino/ad. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le piante pigliamosche, Non sa quali pesci pigliare, Lo piglia chi sbaglia, Quote della pigione, Un prodotto di pigiatura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pigione, pigli, piglia, pigliai, pigliammo, pigliamo, pigliamosche « pigliando » pigliano, pigliante, piglianti, pigliare, pigliarono, pigliarsi, pigliasse |
Parole di nove lettere: pigiavano, pigiavate, pigliammo « pigliando » pigliante, piglianti, pigliarsi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisbigliando, attorcigliando, sbadigliando, somigliando, assomigliando, rassomigliando, scarmigliando « pigliando (odnailgip) » scapigliando, ripigliando, stampigliando, impigliando, scompigliando, sparigliando, imbrigliando |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |