Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beli, celi, geli, meli, pali, peci, pela, pelo, peni, pepi, peri, pesi, peti, poli, pulì, teli, veli, zeli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bela, belo, belò, cela, celo, celò, gela, gelo, gelò, help, mela, mele, melo, relè, selz, tela, tele, telo, vela, vele, velo, velò, zelo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pelai, pelli, pelvi, pepli. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: bile, cile, file, gilè, pile, vile. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: elia, elie, elio. |
Parole con "peli" |
Iniziano con "peli": pelini, pelino, peliamo, peliate, pelifera, pelifere, peliferi, pelifero. |
Finiscono con "peli": malpeli, trapeli, contropeli. |
Contengono "peli": pipeline, popeline, trapelino, trapeliamo, trapeliate, ampelidacea, ampelidacee, sapropelica, sapropelici, sapropelico, sapropelite, sapropeliti, saccopelista, saccopeliste, saccopelisti, sapropeliche, sapropelitica, sapropelitici, sapropelitico, sapropelitiche. |
»» Vedi parole che contengono peli per la lista completa |
Parole contenute in "peli" |
Contenute all'inverso: ile. |
Incastri |
Inserito nella parola pone dà POpeliNE. |
Inserendo al suo interno era si ha PELeraI; con ere si ha PELereI; con eri si ha PeriELI; con dona si ha PEdonaLI; con lofi si ha PElofiLI; con rita si ha PEritaLI; con argon si ha PELargonI; con rinata si ha PErinataLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peli" si può ottenere dalle seguenti coppie: peana/anali, pece/celi, pecie/cieli, pecora/corali, pecorona/coronali, pegaso/gasoli, penata/natali, penava/navali, penero/neroli, peno/noli, pepa/pali, pepare/pareli, peperita/peritali, pepino/pinoli, pepita/pitali, pepo/poli, peretta/rettali, periva/rivali, perivo/rivoli, pesa/sali, pesca/scali... |
Usando "peli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cupe * = culi; * lici = peci; * lina = pena; * lini = peni; * lino = peno; * lira = pera; * lire = pere; * lisa = pesa; * lise = pese; * lisi = pesi; * liso = peso; * liti = peti; pope * = poli; pupe * = pulì; sape * = sali; cip * = cieli; colpe * = colli; * liana = peana; * licia = pecia; * licie = pecie; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peli" si può ottenere dalle seguenti coppie: peon/noli, peone/enoli, pero/orli, perù/urli. |
Usando "peli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilota = peota; * ilote = peote. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "peli" si può ottenere dalle seguenti coppie: merope/limerò, rape/lira, sape/lisa, stipe/listi, tipe/liti. |
Usando "peli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rape = lira; * sape = lisa; * tipe = liti; lira * = rape; lisa * = sape; liti * = tipe; * cap = elica; * cip = elici; * stipe = listi; listi * = stipe; * merope = limerò; limerò * = merope. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "peli" si può ottenere dalle seguenti coppie: peana/liana, peci/lici, pecia/licia, pecie/licie, pena/lina, penai/linai, pende/linde, pendi/lindi, pendo/lindo, peni/lini, peno/lino, penosa/linosa, penose/linose, pera/lira, pere/lire, peretta/liretta, perette/lirette, periste/liriste, peristi/liristi, perone/lirone, peroni/lironi... |
Usando "peli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: culi * = cupe; * noli = peno; * pali = pepa; * poli = pepo; * sali = pesa; * sili = pesi; * soli = peso; poli * = pope; pulì * = pupe; sali * = sape; colli * = colpe; * anali = peana; * lei = pelle; * tai = pelta; * scali = pesca; * scoli = pesco; * stili = pesti; polli * = polpe; scoli * = scope; stili * = stipe; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "peli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * aro = parelio; * lao = pellaio; * rna = perlina; * uri = puerili; sla * = spellai; caro * = capreoli; * cidì = pecilidi; * osta = pelosità; * nata = penalità; scia * = speciali; slat * = spellati; * lacca = pellaccia; * rosta = proselita; * roste = proselite; trita * = tripetali; * donata = pedonalità; polita * = polipetali; * rudere = preluderei; sciata * = specialità; * lettera = pelletteria; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: tipo. |