Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: orettina. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole bifronti [Ore, Oremus « * » Organo, Ossa] |
Informazioni di base |
La parola oretta è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (attero). Divisione in sillabe: o-rét-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oretta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma come? mandarlo via così, se poco prima che quest'altro arrivasse, vi compiacevate tanto a parlare e ridere con lui? Mandato via. Chi? Il vostro amico? Credete sul serio d'aver mandato via lui? Rifletteteci un poco. Il vostro vecchio amico, in sé e per sé, non aveva nessuna ragione d'esser mandato via, sopravvenendo il nuovo. I due, tra loro, non si conoscevano affatto, li avete presentati voi l'uno all'altro; e potevano insieme trattenersi una mezz'oretta nel vostro salotto a chiacchierare del più e del meno. Nessun imbarazzo né per l'uno né per l'altro. La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Michi, ascoltami bene» disse Mattia. «Mi stai ascoltando?» Con Michela bisognava sempre accertarsi che quel suo stretto canale di comunicazione fosse aperto. Mattia attese un cenno del capo della sorella. «Bene. Allora, io adesso devo andare via per un po', okay? Però non sto via molto, solo mezz'oretta» le spiegò. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Neppur lei non ci stava bene in quella casa. Il cuore glielo diceva, al povero padre. Sembrava che fossero in perfetto accordo, marito e moglie; discorrevano cortesemente fra di loro, dinanzi ai domestici; il duca passava quasi sempre una mezz'oretta nel salottino della moglie dopo pranzo; andava a darle il buon giorno ogni mattina, prima della colazione; per i Morti, a Natale, per la festa di Santa Rosalia, e nella ricorrenza del suo onomastico o dell'anniversario del loro matrimonio, le regalava dei gioielli, ch'essa aveva fatto ammirare al babbo, in prova del bene che le voleva il marito. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oretta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eretta, fretta, gretta, ometta, orette, pretta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: erette, eretti, eretto, grette, gretti, gretto, prette, pretti, pretto. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: retta. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: retto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: moretta, orgetta, orietta. |
Parole con "oretta" |
Finiscono con "oretta": moretta, ancoretta, anforetta, motoretta, pecoretta, dottoretta, servitoretta. |
Contengono "oretta": morettacce, morettacci, morettaccia, morettaccio, amorettaccio, infiorettata, infiorettate, infiorettati, infiorettato, infiorettatura, infiorettature. |
»» Vedi parole che contengono oretta per la lista completa |
Parole contenute in "oretta" |
ore, retta. Contenute all'inverso: ero, ter, atte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: orari/arietta, orbi/bietta, orbo/boetta, orini/inietta, orsa/saetta. |
Usando "oretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiore * = fitta; * ettagoni = orgoni; beo * = beretta; ceo * = ceretta; dio * = diretta; duo * = duretta; può * = puretta; sto * = stretta; ambo * = ambretta; aspo * = aspretta; baro * = barretta; biro * = birretta; capo * = capretta; caro * = carretta; coro * = corretta; mago * = magretta; pigo * = pigretta; toro * = torretta; vero * = verretta; cameo * = cameretta; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordirà/aridetta, orla/aletta, orme/emetta, orni/inetta. |
Usando "oretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attesa = orsa; * attese = orse; * attesi = orsi; * atteso = orso; beerò * = betta; boero * = botta; fiero * = fitta; biro * = bietta; boro * = boetta; duro * = duetta; erro * = eretta; sarò * = saetta; viro * = vietta; alleerò * = alletta; aspro * = aspetta; berrò * = beretta; burro * = buretta; cadrò * = cadetta; capro * = capetta; cerro * = ceretta; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oretta" si può ottenere dalle seguenti coppie: orgoni/ettagoni. |
Usando "oretta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bietta = orbi; * boetta = orbo; * saetta = orsa; saetta * = saor; fitta * = fiore; * arietta = orari; * inietta = orini. |
Sciarade incatenate |
La parola "oretta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ore+retta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "oretta" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = coronetta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Oreste che fu governatore dell'Eritrea, Uno spazzolino per orefici, Il gioco con gli orfanelli, Un lavoro d'oreficeria, Gli eroici orfani alle Cinque Giornate di Milano. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Oretta - S. f. Dim. d'ORA. T. Passare un'oretta in sua compagnia. = † Fortig. Ricciard. 1. 56. (M.) E' dorme un po' d'orette, e pria del giorno Sveglia i compagni suoi a suon di corno. Baldov. Scherz. fam. 351. (Man.) M'è venuto pensiero in capo a un anno D'andar dalla comare a star ciarlando Un po' d'orette.
T. Quasi dim. Un'ora non intera. C'è stato un'oretta scarsa. T. Quasi tutt'una voce. Una mezz'oretta. 2. Anco intens. T. Una buona oretta, Un'ora abbondante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orefici, oremus, oreodossa, oreodosse, oreotraghi, oreotrago, oreste « oretta » orette, orettina, orettine, orfana, orfane, orfanella, orfanelle |
Parole di sei lettere: oreadi, oremus, oreste « oretta » orette, orfana, orfane |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diretta, indiretta, eterodiretta, liretta, semiretta, vampiretta, satiretta « oretta (attero) » pecoretta, ancoretta, anforetta, moretta, servitoretta, motoretta, dottoretta |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |