Informazioni di base |
La parola orefici è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: o-ré-fi-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orefici per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Sul Ponte Vecchio il vento sbatteva le tende scolorite degli orefici, portava la polvere delle strade sopra il fiume. Ed ecco le statue candide, con le ombre gialle, del Ponte Santa Trinita; che finisce tra l'abside della chiesa di San Iacopo, a sponda del fiume, e tra la chiesa di Cestello. Poi il campanile di Santo Spirito, dinanzi alle case più rade e più basse; fino alle ciminiere del Pignone. E, quasi solitario, il Ponte della Carraia: in fondo, i primi alberi delle Cascine; nella luce e lontani. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Allora egli cominciò ad incitarla con i ricordi. Le parlava de' primi giorni, del ballo al Palazzo Farnese, della caccia nella campagna del Divino Amore, delli incontri matutini nella piazza di Spagna lungo le vetrine delli orefici o per la via Sistina tranquilla e signorile, quando ella usciva dal palazzo Barberini seguita dalle ciociare che le offerivano nei canestri le rose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orefici |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: orefice. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orfici. Altri scarti con resto non consecutivo: orici, orci. |
Parole contenute in "orefici" |
ore, refi. Contenute all'inverso: ero, ife. |
Lucchetti |
Usando "orefici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuore * = cufici; suore * = sufici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orefici" si può ottenere dalle seguenti coppie: oreade/edafici. |
Usando "orefici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conifero * = conci; linifero * = linci; porifero * = porci; iutiero * = iutifici; laniero * = lanifici; liniero * = linifici; supererò * = superfici; canapiero * = canapifici; bottoniero * = bottonifici; cementiero * = cementifici; conserviero * = conservifici; zuccheriero * = zuccherifici; calzaturiero * = calzaturifici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "orefici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cufici * = cuore; sufici * = suore. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "orefici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = oreficeria; * ere = oreficerie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orecchiuta, orecchiute, orecchiuti, orecchiuto, orefice, oreficeria, oreficerie « orefici » oremus, oreodossa, oreodosse, oreotraghi, oreotrago, oreste, oretta |
Parole di sette lettere: orditoi, orecchi, orefice « orefici » orfiche, orfismi, orfismo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autografici, teleautografici, rilievografici, malefici, benefici, venefici, carnefici « orefici (icifero) » pontefici, artefici, traffici, narcotraffici, saffici, offici, soffici |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |