Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eretti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eletti, emetti, eretta, erette, eretto, erutti, gretti, pretti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fretta, gretta, grette, gretto, oretta, orette, pretta, prette, pretto. Con il cambio di doppia si ha: eressi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: retti. Altri scarti con resto non consecutivo: erti, reti. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: rette. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: bitter. |
Parole con "eretti" |
Iniziano con "eretti": erettile, erettili. |
Finiscono con "eretti": alberetti, numeretti, poderetti, poveretti, tuberetti, casseretti, gamberetti, leggeretti, passeretti, pifferetti, forzieretti, mascheretti, pensieretti, bicchieretti. |
Contengono "eretti": operettista, operettiste, operettisti, operettistica, operettistici, operettistico, operettistiche, operettisticamente. |
»» Vedi parole che contengono eretti per la lista completa |
Parole contenute in "eretti" |
ere, etti, retti. Contenute all'inverso: ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: erebi/bitti, erebo/botti, erede/detti, eremo/motti. |
Usando "eretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boere * = botti; fiere * = fitti; over * = ovetti; dover * = dovetti; due * = duretti; poter * = potetti; tiè * = tiretti; bere * = berretti; buffer * = buffetti; camper * = campetti; care * = carretti; corner * = cornetti; core * = corretti; dialer * = dialetti; gare * = garretti; ghie * = ghiretti; server * = servetti; coste * = costretti; indie * = indiretti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: erme/emetti, ermo/ometti, errava/avaretti. |
Usando "eretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dure * = duetti; aspre * = aspetti; barre * = baretti; capre * = capetti; corre * = coretti; forre * = foretti; murre * = muretti; amarre * = amaretti; piovre * = piovetti; scopre * = scopetti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "eretti" si può ottenere dalle seguenti coppie: buffer/buffetti, dialer/dialetti, corner/cornetti, per/petti, camper/campetti, ter/tetti, poter/potetti, over/ovetti, dover/dovetti, server/servetti. |
Usando "eretti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: botti * = boere; * bitti = erebi; * botti = erebo; * motti = eremo; fitti * = fiere; * ilei = erettile; * toriti = erettori. |
Sciarade incatenate |
La parola "eretti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ere+etti, ere+retti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "eretti" (*) con un'altra parola si può ottenere: bra * = berrettai; * dia = ereditati; bracca * = berrettaccia; bracco * = berrettaccio. |