Informazioni di base |
La parola alberetti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Mentre parlava, io mi vedevo Gaminella in faccia, che a quell'altezza sembrava più grossa ancora, una collina come un pianeta, e di qui si distinguevano pianori, alberetti, stradine che non avevo mai visto. Un giorno, pensai, bisogna che saliamo lassù. Anche questo fa parte del mondo. Chiesi a Nuto: - Di partigiani ce ne stavano lassù? Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): GRAN ME Non sarebbe meglio andar via? - PICCOLO ME No, vieni qua, vieni qua alla finestra! - GRAN ME Si respira… - PICCOLO ME Che contrasto, eh? Che oscurità! E come tutto appar lugubre… Guarda quei lampioncini là, e quegli alberetti nella piazza… il riverbero vacillante del gas sul lastricato… e quei due lanternini di vettura che s'avanzano lentamente… Che funebre squallore! Oh, su: ci chiamano… vieni… La marchesa ci domanda se ci annojamo… La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Più in alto si vedevano gruppi di alberetti somiglianti un po' alle palme di berberis e al nostro bosso ed il cui legno, anche raccolto verde, brucia rapidamente; ed anche gruppi di mirti somiglianti ai corbezzoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alberetti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: alberetto. Con il cambio di doppia si ha: alberelli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: albereti. Altri scarti con resto non consecutivo: alberi, albi, alee, alti, abeti, aerei, aeri, arti, atti, letti, erti, reti. |
Parole contenute in "alberetti" |
ere, albe, bere, etti, retti, eretti. Contenute all'inverso: ter. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alberetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alberaggi/raggiretti, albergai/gaietti, alberini/inietti, alberese/setti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "alberetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaietti = albergai; * inietti = alberini; * raggiretti = alberaggi; alberaggi * = raggiretti. |
Sciarade e composizione |
"alberetti" è formata da: albe+retti. |
Sciarade incatenate |
La parola "alberetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: albe+eretti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Alberetto delle Caprifogliacee con piccole bacche nere, Non alberga nel cuore dei buoni, Un tirante dell'alberatura, Un grande giardino alberato, Lo sono i viali alberati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alberature, alberelli, alberello, alberese, alberesi, albereti, albereto « alberetti » alberetto, alberga, albergacci, albergaccio, albergai, albergammo, albergando |
Parole di nove lettere: alberanti, alberelli, alberello « alberetti » alberetto, albergano, albergare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ombretti, leggiadretti, ladretti, quadretti, puledretti, cilindretti, eretti « alberetti (itterebla) » gamberetti, tuberetti, poderetti, pifferetti, leggeretti, mascheretti, bicchieretti |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |