Forma di un Aggettivo |
"nostrana" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo nostrano. |
Informazioni di base |
La parola nostrana è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: no-strà-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nostrana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Niente. In una stanza della concerìa, al bujo, qualcuno (e forse a bella posta!) s'era dimenticato di richiudere la.... come si chiama? sì.... la.... la caditoja, ecco, su l'assito, ed egli, passando, patapùmfete! giù: aveva ruzzolato la.... la come si chiama di legno.... la scala della cateratta, già! Per miracolo non era morto. Ma tutto bene, benone, alla concerìa. Forse però, ecco.... sarebbe stato meglio tentare adesso una certa concia alla francese.... quella tal maniera di concia per la quale.... ecco, già! si adopera in polvere la, come si chiama.... la scorza di leccio, di sughero e di cerro; mentre, alla maniera nostrana, con la vallonea spenta nell'acqua di mortella.... Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Speriamo che i polacchi ce la lascino per un giorno, per una mangiata alla nostrana. E grazie» disse la pipa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nostrana |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nostrane, nostrani, nostrano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mostrano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nota, norna, nona, nana, osta, orna, stana, sana, tana. |
Parole contenute in "nostrana" |
ana, tra, rana, nostra, strana. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nostrana" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostrale/lena, nostrali/lina. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nostrana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lena = nostrale; * lina = nostrali. |
Sciarade incatenate |
La parola "nostrana" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nostra+ana, nostra+rana, nostra+strana. |
Intarsi e sciarade alterne |
"nostrana" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: norna/sta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nostalgismo, nostoc, nostomania, nostomanie, nostra, nostrale, nostrali « nostrana » nostrane, nostrani, nostrano, nostre, nostri, nostro, nostromi |
Parole di otto lettere: nosocomi, nostrale, nostrali « nostrana » nostrane, nostrani, nostrano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgrana, aquisgrana, tirana, maggiorana, soprana, andorrana, strana « nostrana (anartson) » sovrana, sana, toccasana, paesana, strapaesana, compaesana, diocesana |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |