Forma di un Aggettivo |
"nostrane" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo nostrano. |
Informazioni di base |
La parola nostrane è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: no-strà-ne. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nostrane per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Dinanzi a loro numerosi volatili s'alzavano, fuggendo disordinatamente in tutte le direzioni. Erano bei casariti, specie di tordi che fanno dei nidi in forma di cupolette con entrate labirintiche; erano pernici di campo, tanaghe striate colle belle penne azzurre ed aranciate; colombe zenaide, un po' più grosse delle nostrane e dei guid-guid, volatili che abbaiano come i cani. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Sai che ti dico, Jeff, se qui potessimo assaggiare la carne e il sangue delle bestie nostrane, li avremmo già cacciati all'inferno, i kraut!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nostrane |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nostrale, nostrana, nostrani, nostrano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mostrano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nostre, nota, note, norne, none, nane, osta, oste, otre, sane, trae, tane. |
Parole contenute in "nostrane" |
tra, rane, nostra, strane. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nostrane" si può ottenere dalle seguenti coppie: nostrale/lene. |
Usando "nostrane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stranette = notte; * stranetti = notti; * stranezze = nozze. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nostrane" si può ottenere dalle seguenti coppie: notte/stranette, notti/stranetti, nozze/stranezze. |
Usando "nostrane" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = nostrale. |
Sciarade incatenate |
La parola "nostrane" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nostra+rane, nostra+strane. |
Intarsi e sciarade alterne |
"nostrane" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: norne/sta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una benzina nostrana, Un cane da guardia nostrano di color grigio o piombo, Era la nostra moneta, Nostri ex soldati coloniali, La città del nostro Santo patrono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nostoc, nostomania, nostomanie, nostra, nostrale, nostrali, nostrana « nostrane » nostrani, nostrano, nostre, nostri, nostro, nostromi, nostromo |
Parole di otto lettere: nostrale, nostrali, nostrana « nostrane » nostrani, nostrano, nostromi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frane, grane, melagrane, piantagrane, maggiorane, soprane, strane « nostrane (enartson) » sovrane, sane, paesane, strapaesane, compaesane, diocesane, arcidiocesane |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |