Forma verbale |
Sgrana è una forma del verbo sgranare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sgranare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Sgozzo, Sgozzò « * » Sgranata, Sgranava] |
Informazioni di base |
La parola sgrana è formata da sei lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sgrana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): La signorina Trecke abbassa con furbizia assassina le vecchie palpebre cartilaginose da scimmia, sui chiari occhi innocenti, e rapidamente, sempre sorridendo in quel suo modo, accenna più volte di sì col capo: – Parlano dell'Equatore, – dice. – Della Repubblica dell'Equatore. - Perfino la signora Mielli, così sempre lontana da tutto, sgrana tant'occhi. – Della Repubblica dell'Equatore? Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Doveva esserci anche un cane, chiuso con lei in quella stanza, perché alla sua invocazione rispose una specie di brontolio cupo, inarticolato, appunto come il brontolio di un cane. Era sua madre, la madre di Luisa. Era lei, la stessa che ora, se alzo gli occhi dal foglio su cui scrivo, vedo laggiù nell'angolo buio della stanza, affondata nella sua poltrona, dove sta sempre con il capo piegato sul petto come se fosse staccato dal corpo e pendesse appena trattenuto da un filo; e sgrana, fra le mani scheletrite, il rosario che sarà consumato prima della sua vita che non si consuma mai! Ma, allora, questo rantolo sommesso che esce senza posa dalle sue labbra morte, mi parve il brontolìo di un cane. Poi tutto ripiombò nel più profondo silenzio. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Sgrana gli occhi. Non penso di essere mai stata così diretta con lui, ma devo riemergere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sgrana |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sbrana, sgrani, sgrano, sgrava, strana. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: grana. Altri scarti con resto non consecutivo: sana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgranai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: granai. |
Parole con "sgrana" |
Iniziano con "sgrana": sgranai, sgranano, sgranare, sgranata, sgranate, sgranati, sgranato, sgranava, sgranavi, sgranavo, sgranammo, sgranando, sgranante, sgrananti, sgranasse, sgranassi, sgranaste, sgranasti, sgranatoi, sgranarono, sgranatoio, sgranatore, sgranatori, sgranatura, sgranature, sgranavamo, sgranavano, sgranavate, sgranamenti, sgranamento, ... |
Finiscono con "sgrana": aquisgrana. |
»» Vedi parole che contengono sgrana per la lista completa |
Parole contenute in "sgrana" |
ana, gran, rana, grana. |
Incastri |
Si può ottenere da sa e gran (SgranA). |
Inserendo al suo interno occhi si ha SGRANocchiA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sgrana" si può ottenere dalle seguenti coppie: sgrava/vana, sgraverò/verona. |
Usando "sgrana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * navi = sgravi; * nassa = sgrassa; * aera = sgranerà; * aero = sgranerò; * navata = sgravata; * navate = sgravate; * aerai = sgranerai; * aerei = sgranerei; * aiate = sgraniate; * achivi = sgranchivi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sgrana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anditi = sgraditi; * andito = sgradito; * annata = sgranata; * annate = sgranate; * anziate = sgraziate; * anziati = sgraziati. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sgrana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = sgranano; * area = sgranare; * atea = sgranate; * verona = sgraverò; * occhiaia = sgranocchiai. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sgrana" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sgranerai; * chimo = sgranchiamo; * occhino = sgranocchiano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I fagiolini sottili e teneri che non si sgranano, Sgranare i piselli, Fa sgranar tanto d'occhi, Li sgranano i devoti, Sgradite al palato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sgrammaticare, sgrammaticata, sgrammaticate, sgrammaticati, sgrammaticato, sgrammaticatura, sgrammaticature « sgrana » sgranai, sgranamenti, sgranamento, sgranammo, sgranando, sgranano, sgranante |
Parole di sei lettere: sgozzi, sgozzò, sgozzo « sgrana » sgrani, sgrano, sgranò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): veterana, luterana, frana, grana, melagrana, filigrana, ingrana « sgrana (anargs) » aquisgrana, tirana, maggiorana, soprana, andorrana, strana, nostrana |
Indice parole che: iniziano con S, con SG, parole che iniziano con SGR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |