Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate merli | ||
![]() Il castello dei templari | ![]() Torre di Marene | ![]() Castello di Fenis |
Tag correlati: castello, torre, torri, finestre, alberi, mura, prato, ponte, montagna, arco, fortezza, piazza, rocca, archi, notturno, medioevo, acqua, ruderi, rudere, albero, notte, neve, porta, fossato, campanile, mattoni, orologio, strada, chiesa, montagne |
Informazioni di base |
La parola merli è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: mèr-li. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con merli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Dal tuo al mio di Giovanni Verga (1906): Altro che staffieri e paggi! Chissà dove s'arrabattava a quell'ora, povero vecchio, in quali angustie e fra quali pericoli? Dell'antica signoria non rimanevano che lo scudo di sasso, lì sul portone, e i merli scalcinati sul muro di cinta, come tanti corvi appollaiati contro quel sinistro chiarore d'incendio. In alto il cielo nero formicolava di stelle. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): All'altro lato della strada palazzi d'un brutto giallo sbavato, poi una muraglia nera, con merli e cornicioni. Alla loro ombra esigua si riparavano lazzari e viandanti. Infine una porta maestosa, di pietre nere e marmi bianchi: formavano un disegno regolare, possente. Sull'arco uno stemma in granito grande quanto una carrozza. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Non era imponente, la Fortezza Bastiani, con le sue basse mura, né in alcun modo bella, né pittoresca di torri e bastioni, assolutamente nulla c'era che consolasse quella nudità, che ricordasse le dolci cose della vita. Eppure, come la sera prima dal fondo della gola, Drogo la guardava ipnotizzato e un inesplicabile orgasmo gli entrava nel cuore. E dietro, che cosa c'era? Di là di quell'inospitale edificio, di là dei merli, delle casematte, delle polveriere, che chiudevano la vista, quale mondo si apriva? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per merli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: berli, gerli, meoli, merci, merla, merle, merlo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: berla, berle, berlo, gerla, gerle, gerlo, perla, perle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: meli, meri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smerli. |
Parole con "merli" |
Iniziano con "merli": merlini, merlino. |
Finiscono con "merli": smerli, temerli, premerli, assumerli, spremerli, esprimerli, reprimerli, comprimerli. |
Contengono "merli": camerlingo, camerlinghi. |
»» Vedi parole che contengono merli per la lista completa |
Parole contenute in "merli" |
Contenute all'inverso: rem. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dica si ha MEdicaRLI; con canti si ha MERcantiLI; con curia si ha MERcuriaLI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "merli" si può ottenere dalle seguenti coppie: merende/renderli, meta/tarli, mera/ali, merce/celi, merger/gerli, meri/ili, merita/itali, mero/oli. |
Usando "merli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dame * = darli; fame * = farli; geme * = gerli; * lici = merci; * lida = merda; trame * = trarli; legame * = legarli; * iati = merlati; * iato = merlato; * ione = merlone; * ioni = merloni; * iettatura = merlettatura; * iettature = merlettature. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "merli" si può ottenere dalle seguenti coppie: timer/liti. |
Usando "merli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timer = liti; liti * = timer. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "merli" si può ottenere dalle seguenti coppie: merci/lici, merda/lida. |
Usando "merli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: darli * = dame; farli * = fame; * tarli = meta; * celi = merce; trarli * = trame; legarli * = legame; * itali = merita; * atei = merlate; merende * = renderli. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "merli" (*) con un'altra parola si può ottenere: * topo = metropoli; ipate * = imperliate; ritte * = rimetterli; sesta * = semestrali; trista * = trimestrali; * moabita = memorabilità; quadrista * = quadrimestrali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: merlettate, merlettati, merlettato, merlettatura, merlettature, merletti, merletto « merli » merlini, merlino, merlo, merlone, merloni, merlotta, merlotte |
Parole di cinque lettere: merda, merla, merle « merli » merlo, mesca, mesce |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): detergerli, porgerli, sceglierli, coglierli, accoglierli, raccoglierli, toglierli « merli (ilrem) » premerli, spremerli, temerli, reprimerli, comprimerli, esprimerli, smerli |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MER, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |