Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate gerla | ||
![]() Foto 787556001 | ![]() Altri tempi |
Informazioni di base |
La parola gerla è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con gerla per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): La donna mise la roba nella gerla, caricò questa senza fatica sulle vecchie spalle abituate da cinquant'anni a portar ben altri pesi e andò avanti a battere la strada per un viottolo sassoso che si distaccava quasi immediatamente dalla via grande presso la chiesa e si arrampicava a scalini disuguali su per la schiena del monte. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): «La salita è un po' maledetta» riprese l'avvocato pigliando la carabina dalle mani di Pedraglio. «Ma noi Le terremo su, con licenza, il di dietro con questo affare qui. A questa maniera si va su che l'è un piacere. Poi Lei viene giù con noi a Brè. La carabina gliela portiamo noi. Lei, per compenso, ci porta una piccola gerla. Parli polito? Andemm, marsch!» Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Avevano una dote, le Galanti, erano state educate nel nobile collegio dei Miracoli e avevano un certo disdegno per le De Pasquale, miserelle, bionde, che si affannavano a esprimere la passione nella Gerla di papà Martin e non pescavano un cencio di fidanzato, da cinque anni e ne avevano venti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gerla |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: berla, gerle, gerli, gerlo, merla, perla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: berle, berli, berlo, merle, merli, merlo, perle. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gela. |
Parole con "gerla" |
Finiscono con "gerla": erigerla, leggerla, mungerla, porgerla, reggerla, tingerla, dirigerla, eleggerla, friggerla, piangerla, spingerla, avvolgerla, detergerla, dipingerla, immergerla, rivolgerla, stringerla, aggiungerla, correggerla, cospargerla, infrangerla, proteggerla, respingerla, sorreggerla, sospingerla, travolgerla, coinvolgerla, compiangerla, costringerla, distruggerla, ... |
»» Vedi parole che contengono gerla per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelava/lavarla, geme/merla, gemette/metterla, gergo/gola, germani/manila, germe/mela. |
Usando "gerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lago = gergo; * lame = germe; * lami = germi; merger * = merla; * lamina = germina; * lamini = germini; * lamino = germino; potage * = potarla; * laminai = germinai; * laminano = germinano; * laminare = germinare; * laminata = germinata; * laminate = germinate; * laminati = germinati; * laminato = germinato; * laminava = germinava; * laminavi = germinavi; * laminavo = germinavo; * laminerà = germinerà; * laminerò = germinerò; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: gerani/inala. |
Usando "gerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alani = gerani. |
Cerniere |
Usando "gerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: laro * = roger. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gerla" si può ottenere dalle seguenti coppie: gergo/lago, germe/lame, germi/lami, germina/lamina, germinai/laminai, germinammo/laminammo, germinando/laminando, germinano/laminano, germinante/laminante, germinare/laminare, germinarono/laminarono, germinasse/laminasse, germinassero/laminassero, germinassi/laminassi, germinassimo/laminassimo, germinaste/laminaste, germinasti/laminasti, germinata/laminata, germinate/laminate, germinati/laminati, germinato/laminato... |
Usando "gerla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gola = gergo; * mela = germe; * lavarla = gelava; potarla * = potage; * manila = germani. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "gerla" (*) con un'altra parola si può ottenere: coli * = coglierla; * mogi = germoglia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le gerle degli spalloni, Fiume della Germania, Nel gergo teatrale, l'attore che sta in scena ma dice poche battute, Una lingua germanica, Popoli germanici noti anche come Ascomanni. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Gerla - S. f. Strumento composto di mazze in guisa di gabbia, in figura piramidale, aperto nella parte più larga che è la superiore, con un fondo d'asse nella parte più stretta che è l'inferiore, che serve specialmente ai fornai per portare il pane dietro alle spalle. (Fanf.) Lat. aureo Gerula, Portatrice, in senso gen., da Gero. Gerla vive in qualche dial. del pane. Ma di senso più gen. è testimonianza Gerlino coi deriv. (V.). Pataff. 5. (Mt.) Tariff. Tosc. 72. Gerle di stecche o di strisce di legno. [Cont.] Ord. Gab. Siena. La soma de le gierle e panieri e corbelle e cestoni vj denari. = Min. Malm. 526. (M.) Veggiamo tutto il giorno comparire povere donne della Garfagnana, e d'altrove, che portano due o tre ragazzi addosso in gerle, o altri trabiccoli simili. Rucel. Oraz. par. 3. v. 2. p. 148. ediz. fior. 1741. (Gh.) Or eccomi… condutto in questa tremenda bugnola a ragionar con voi, che, sedendo nella maestà delle vostre gerle, sete (siete) tutti intenti per ascoltarmi. (Allude alle gerle arrovesciate sopra cui sedevano li Accademici della Crusca.) Salvin. Pros. Tosc. 1. 89. (M.) Stette sopra l'arciconsolar gerla attaccato.
2. Fig. Per Gran quantità. Malm. 12. 11. (C) Un altro, dopo aver mille imbarazzi, Porta addosso una gerla di ragazzi. E Proem. (Mt.) Che si strascica una gerla di farfalloni. 3. [Val.] A gerle. In gran quantità. Fag. Rim. 3. 242. Si strussero le gioje a some, a gerle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: geriatri, geriatria, geriatrica, geriatriche, geriatrici, geriatrico, geriatrie « gerla » gerle, gerli, gerlo, germana, germane, germanesimi, germanesimo |
Parole di cinque lettere: geodi, geova, gergo « gerla » gerle, gerli, gerlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perderla, morderla, chiuderla, accluderla, concluderla, escluderla, illuderla « gerla (alreg) » leggerla, eleggerla, reggerla, correggerla, sorreggerla, proteggerla, sconfiggerla |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |