Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate linee | ||
![]() Treni allo specchio | ![]() Luci e ombre | ![]() Mer9 |
Tag correlati: astratto, righe, geometrie, curve, ombra, muro, strisce, ombre, strada, geometrico, numeri, meridiana, ferro, geometria, legno, metallo, orologio, architettura, campo, palazzo, acqua, segni, ringhiera, pavimento, scritte, luce, ore, minimalismo, vetri, cerchi |
Informazioni di base |
La parola linee è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: lì-ne-e. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con linee per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): La pista tra le paludi segnalata da Subeldia passava praticamente nel mezzo, e avrebbe consentito loro di raggiungere l'Etruria senza essere visti, come se grazie a un potente sortilegio tutto l'esercito cartaginese fosse scomparso e poi riapparso al di là delle linee di difesa romane, prendendoli di sorpresa. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Benché avesse sempre amato nella sua vita donne molto in carne e con addosso una naturale allegria, ritrovava nella silhouette asciutta di Yui, nelle linee tutte in evidenza della sua ossatura, come una cartina. Guardare il suo corpo, specialmente in estate, era sapere le ossa, imparare dove un pezzo si interrompeva in favore di un altro, la vena dove partiva e dove si congiungeva ad un'altra. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Allora la nostra salita si trasformava in un inseguimento. Avevamo i muscoli ben caldi e ancora tutte le energie da spendere. Risalivamo i pascoli di agosto passando per alpeggi isolati, mandrie di mucche indifferenti, cani che ci ringhiavano alle caviglie, distese di ortiche che mi pizzicavano le gambe nude. – Taglia, – diceva mio padre, dove il sentiero tracciava linee troppo dolci per i suoi gusti. – Dritto. Vai su di qua. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per linee |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lenee, lince, linde, linea, linfe. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lignee, limnee, lincee. |
Parole con "linee" |
Iniziano con "linee": lineetta, lineette, lineettina, lineettine. |
Finiscono con "linee": bilinee, trilinee, aerolinee, apollinee, autolinee, aviolinee, tiralinee, brevilinee, curvilinee, interlinee, longilinee, matrilinee, mistilinee, normolinee, patrilinee, pentalinee, rettilinee, segnalinee, tetralinee, guardalinee, guardialinee, traccialinee. |
Contengono "linee": allineerà, allineerò, delineerà, delineerò, allineerai, allineerei, delineerai, delineerei, allineeremo, allineerete, delineeremo, delineerete, riallineerà, riallineerò, allineeranno, allineerebbe, allineeremmo, allineereste, allineeresti, delineeranno, delineerebbe, delineeremmo, delineereste, delineeresti, riallineerai, riallineerei, sottolineerà, sottolineerò, riallineeremo, riallineerete, ... |
»» Vedi parole che contengono linee per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno torà si ha LItoraNEE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "linee" si può ottenere dalle seguenti coppie: lidio/dionee, limati/matinée. |
Usando "linee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: marlin * = maree; dioli * = dionee; idoli * = idonee; canali * = cananee; miceli * = micenee; pedali * = pedanee; litorali * = litoranee; salicili * = salicinee; temporali * = temporanee; sublitorali * = sublitoranee. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "linee" si può ottenere dalle seguenti coppie: lite/etnee, lindi/idee. |
Cerniere |
Usando "linee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eco * = coline; evase * = vaseline; echino * = chinoline; emessa * = messaline. |
Lucchetti Alterni |
Usando "linee" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dionee * = dioli; idonee * = idoli; * dionee = lidio; boe * = boline; cananee * = canali; * tiè = lineti; maree * = marlin; micenee * = miceli; pedanee * = pedali; bere * = berline; care * = carline; gale * = galline; * arie = lineari; pale * = palline; pere * = perline; tele * = telline; litoranee * = litorali; stele * = stelline; corale * = coralline; temporanee * = temporali; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "linee" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cri = lincerei; pop * = polipnee; aeri * = alienerei; muri * = mulinerei; sari * = salinerei; emiri * = eliminerei; magri * = malignerei; sarte * = salinerete; * olografi = linoleografie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Linee di musica - Quei tratti fatti da misura a misura sulle righe della portata non sono in uso che da circa cento cinquanta anni. Finché la musica fu poco carica di crome e biscrome, non v'ebbe d'uopo dei segni che attualmente ne distinguono la misura. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lineari, linearismi, linearismo, linearità, linearizzazione, linearizzazioni, linearmente « linee » lineetta, lineette, lineettina, lineettine, lineica, lineiche, lineici |
Parole di cinque lettere: lindi, lindo, linea « linee » linfa, linfe, linka |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lignee, salicinee, uredinee, tendinee, cartilaginee, albuginee, ghinee « linee (eenil) » guardalinee, traccialinee, guardialinee, segnalinee, tiralinee, tetralinee, pentalinee |
Indice parole che: iniziano con L, con LI, parole che iniziano con LIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |