Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per segni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: degni, legni, pegni, regni, segai, seggi, seghi, segna, segno, segui, seini, sogni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: degna, degne, degno, degnò, legna, legno, legnò, pegno, regna, regno, regnò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: seni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sdegni, segnai, spegni. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cinge, finge, tinge. |
Parole con "segni" |
Iniziano con "segni": segnica, segnici, segnico, segnini, segnino, segniamo, segniate, segniche, segnicità. |
Finiscono con "segni": assegni, disegni, insegni, risegni, consegni, rassegni, riassegni, ridisegni, crocesegni, riconsegni, tirassegni, biancosegni, miniassegni, contrassegni. |
Contengono "segni": assegnino, disegnini, disegnino, insegnino, assegniamo, assegniate, consegnino, disegniamo, disegniate, insegniamo, insegniate, rassegnino, consegniamo, consegniate, rassegniamo, rassegniate, riassegnino, ridisegnino, riassegniamo, riassegniate, riconsegnino, ridisegniamo, ridisegniate, riconsegniamo, riconsegniate, contrassegnino, contrassegniamo, contrassegniate. |
»» Vedi parole che contengono segni per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola dino dà DIsegniNO; in inno dà INsegniNO; in diamo dà DIsegniAMO; in diate dà DIsegniATE; in rasate dà RASsegniATE; in ridiamo dà RIDIsegniAMO; in ridiate dà RIDIsegniATE. |
Inserendo al suo interno ali si ha SEGaliNI; con ala si ha SEGNalaI; con era si ha SEGNeraI; con ere si ha SEGNereI; con netti si ha SEGnettiNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "segni" si può ottenere dalle seguenti coppie: sede/degni, seghi/ghigni, sema/magni, sera/ragni, sere/regni, sesta/stagni, sega/ani, segala/alani, segammo/ammoni, segare/areni, segato/atoni, seggiovia/gioviani, segreti/retini. |
Usando "segni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: base * = bagni; lese * = legni; pese * = pegni; rase * = ragni; rese * = regni; frase * = fragni; prese * = pregni; spese * = spegni; * iati = segnati; * iato = segnato; contese * = contegni; imprese * = impregni; rispese * = rispegni; * ialini = segnalini; * ialino = segnalino; nicaraguese * = nicaraguegni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "segni" si può ottenere dalle seguenti coppie: segate/etani, seggo/ogni, segrete/eterni. |
Usando "segni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inala = segala; * inali = segali; * ingrata = serata; * ingrate = serate; * innata = segnata; * innate = segnate; * innati = segnati; * innato = segnato; * inabile = segabile; * inabili = segabili; * inalino = segalino; * ingratona = seratona; * ingratone = seratone; * ingratacce = seratacce; * ingrataccia = serataccia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "segni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ragni * = rase; * magni = sema; * ragni = sera; fragni * = frase; * ghigni = seghi; * stagni = sesta; seghi * = ghigni; segnavo * = navoni; segnerò * = neroni; * alani = segala; * areni = segare; * atoni = segato; * ammoni = segammo; * atei = segnate; * navoni = segnavo; * neroni = segnerò; * retini = segreti; * gioviani = seggiovia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "segni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = sdegnai; dia * = disegnai; * ava = segnavia; rasa * = rassegnai; * damo = sdegniamo; * date = sdegniate; * meta = segmentai; * alni = segnalini; * alno = segnalino; * pera = spegnerai; * pere = spegnerei; * paté = spegniate; ridia * = ridisegnai; * metal = segmentali; * alate = segnaliate; raserà * = rassegnerai. |