Forma verbale |
Consegni è una forma del verbo consegnare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di consegnare. |
Informazioni di base |
La parola consegni è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: con-sé-gni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con consegni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): - Bada bene, lavabili. - E perché? - Ti spiego. Con quelle pantofole e con quell'accappatojo ti danno una tessera; tu entri in quello spogliatojo là - quella porta là, a destra - ti spogli e consegni gli abiti, scarpe comprese, per la disinfezione, che si fa nei forni, di là. Quindi... ecco, vieni qua, guarda... Vedi questa bella piscina? Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Si separarono, senza darsi altro appuntamento, ed Elias s'avviò alla capanna col cuore un po' sollevato. — Sì, sì. — ripeteva tra sè, — scriverò a Pietro come fanno i signori; gli dirò ogni cosa, ed egli è ragionevole e ascolterà: ho penna e carta; darò la lettera a Mattia.... no, la porterò io stesso, la darò a mia madre perché gliela consegni in proprie mani. Sì, va bene. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ma come posso complicare la catena immaginando che, a causare l'azione malvagia, ci sia un altro intervento, questa volta non umano ma diabolico? Non dico che non sia possibile, anche il diavolo denuncia il suo passaggio per chiari segni, come il vostro cavallo Brunello. Ma perché devo cercare queste prove? Non è già sufficiente che io sappia che il colpevole è quell'uomo e lo consegni al braccio secolare? In ogni caso la sua pena sarà la morte, che Dio lo perdoni.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consegni |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: congegni, consegna, consegne, consegno, consegui, contegni, convegni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coni, coseni, cose, cosi, ceni, osei, ogni, seni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: consegnai. |
Parole con "consegni" |
Iniziano con "consegni": consegnino, consegniamo, consegniate. |
Finiscono con "consegni": riconsegni. |
Contengono "consegni": riconsegnino, riconsegniamo, riconsegniate. |
Parole contenute in "consegni" |
con, segni. |
Incastri |
Inserito nella parola riamo dà RIconsegniAMO. |
Inserendo al suo interno era si ha CONSEGNeraI; con ere si ha CONSEGNereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consegni" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/insegni, corico/riconsegni, condi/disegni. |
Usando "consegni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segnica = conca; * segnici = conci; * segniche = conche; * iati = consegnati; * iato = consegnato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "consegni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = consegnata; * innate = consegnate; * innati = consegnati; * innato = consegnato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "consegni" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/segnica, conche/segniche, conci/segnici. |
Usando "consegni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * disegni = condi; consegnavo * = navoni; consegnerò * = neroni; * atei = consegnate; * navoni = consegnavo; * neroni = consegnerò. |
Sciarade e composizione |
"consegni" è formata da: con+segni. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "consegni" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = riconsegnai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Consegnò il pomo d'oro a Venere, Ne consegue il rilascio della targa, Una conseguenza dell'asma, Conseguenze d'alluvioni, Consegnatosi al nemico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: consegnerei, consegneremmo, consegneremo, consegnereste, consegneresti, consegnerete, consegnerò « consegni » consegniamo, consegniate, consegnino, consegno, consegnò, consegua, conseguano |
Parole di otto lettere: consacro, consegna, consegne « consegni » consegno, consegnò, consegua |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): honduregni, segni, crocesegni, disegni, ridisegni, risegni, insegni « consegni (ingesnoc) » riconsegni, biancosegni, assegni, miniassegni, riassegni, rassegni, tirassegni |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |