Forma verbale |
Intendesse è una forma del verbo intendere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di intendere. |
Informazioni di base |
La parola intendesse è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: in-ten-dés-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con intendesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Fedele di Antonio Fogazzaro (1887): Ne fui rassicurato. Solo mi doleva di averle potuto attribuire per un momento quell'idea orribile e d'essermi tradito. Volevo ora domandarle che intendesse fare, e non osavo. Ella non parlava più. Passata la villetta C., mi disse che voleva farmi sapere il suo nome, che suo marito si chiamava Vida, e ch'ella aveva tenuto nascosto questo nome, acciocchè suo padre, venendo per caso a udirlo, non fuggisse addirittura da S. Bernardino. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Sì, per quanto Margherita vedesse e intendesse, ella non poteva misurare la gelosia malvagia di quel vecchione, dalla parrucca rossastra, dalla dentiera falsa, dalle mani rosse e bitorzolute pei geloni, che aveva voluto la moglie giovane e bella, che la copriva di stoffe sontuose e di brillanti e la torturava coi suoi capricci schiattosi di vecchio maligno e testardo. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Più volte, soprattutto in principio, io mi presentai dinanzi a lui, con la fronte bassa e corrucciata, a insistere che scendesse più alla spiaggia, o uscisse in barca assieme a me. Questi miei inviti furono sempre respinti da lui con ripulse sdegnose, intinte d'angoscia e di teatralità. Sembrava, dalle sue risposte, ch'egli quest'anno avesse votato un odio disgustato e vendicativo al sole, al mare e all'ardente aria aperta, da lui già tanto amati! ma che insieme intendesse, con la rinuncia a queste cose, di offrire una specie di sacrificio sacro o propiziatorio. Non molto diverso da quello di un devoto che si macera per rendersi degno di un nume. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intendesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intendessi, intendeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intense, intesse, intese, iene, idee, tenesse, tense, tede, tesse, tese. |
Parole con "intendesse" |
Iniziano con "intendesse": intendessero. |
Finiscono con "intendesse": fraintendesse, sovrintendesse, sottintendesse. |
Contengono "intendesse": fraintendessero, sottintendessero, sovrintendessero. |
Parole contenute in "intendesse" |
esse, desse, tende, intende, tendesse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: intere/rendesse, intense/sedesse, intendere/resse, intenderò/rosse, intendeste/stesse, intendete/tesse, intendevi/visse, intendeste/tese. |
Usando "intendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = intendeste; coi * = contendesse. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "intendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proni * = protendesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: intendeste/sete. |
Usando "intendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedesse = intense; * rosse = intenderò; * visse = intendevi; * tese = intendeste; * eroe = intendessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "intendesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intende+esse, intende+desse, intende+tendesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riuscire a intendersi, Riuscire ad intendere, Sono poche per il buon intenditore!, Ha una propria intendenza, Molto pratiche, intenditrici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: intenderesti, intenderete, intenderla, intenderlo, intendermi, intenderò, intendersi « intendesse » intendessero, intendessi, intendessimo, intendeste, intendesti, intendete, intendeva |
Parole di dieci lettere: intenderlo, intendermi, intendersi « intendesse » intendessi, intendeste, intendesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprendesse, comprendesse, apprendesse, rapprendesse, sorprendesse, tendesse, pretendesse « intendesse (essednetni) » fraintendesse, sovrintendesse, sottintendesse, contendesse, protendesse, stendesse, estendesse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |