Forma verbale |
Riprendesse è una forma del verbo riprendere (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riprendere. |
Informazioni di base |
La parola riprendesse è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con riprendesse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): La muta voce dell'anima vinta assentì: «Così sia». La ribellione era vana, la rassegnazione inevitabile. Egli non ne era più avvilito, come una volta. Nelle frasi dell'Epistola agli Efesii, che il sacerdote ora leggeva, lo spirito stanco riconosceva verità necessarie, attuali ed eterne. «Siano le donne soggette ai loro sposi come a Dio, poiché l'uomo è capo della donna....» ed era bastato che quell'uomo si fosse presentato perché tosto riprendesse la donna sua.... «Uomini, amate le vostre spose....» e colui amava la consorte d'un amore sincero, sicuro, costante, senza convulsioni, senza follie. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Sempre, sempre, tutte sono scomparse, come se il destino, dopo avermele spinte incontro per tentarmi con la loro presenza, poi subito se le riprendesse, riportandole via, lontano da me, per modo che io non potessi mai più rivederle. Debbo dirvi, Silvina, che ho temuto anche per voi la stessa sorte? Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Zia Scolastica (l'ho saputo dipoi) voleva a tutti i costi che mia madre riprendesse marito. Di solito, le cognate non hanno di queste idee né dànno di questi consigli. Ma ella aveva un sentimento aspro e dispettoso della giustizia; e più per questo, certo, che per nostro amore, non sapeva tollerare che quell'uomo ci rubasse così; a man salva. Ora, data l'assoluta inettitudine e la cecità di mia madre, non ci vedeva altro rimedio, che un secondo marito. E lo designava anche in persona d'un pover'uomo, che si chiamava Gerolamo Pomino. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprendesse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprendessi, riprendeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riprese, ripe, ridesse, ride, risse, rise, rene, resse, rese, irene, iene, idee, prede, presse, prese, pende, pene, pese. |
Parole con "riprendesse" |
Iniziano con "riprendesse": riprendessero. |
Parole contenute in "riprendesse" |
esse, desse, rende, prende, rendesse, riprende, prendesse. |
Incastri |
Si può ottenere da risse e prende (RIprendeSSE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprendere/resse, riprenderò/rosse, riprendeste/stesse, riprendete/tesse, riprendevi/visse, riprendeste/tese. |
Usando "riprendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = apprendesse; * sete = riprendeste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/apprendesse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riprendesse" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprendeste/sete. |
Usando "riprendesse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rosse = riprenderò; * visse = riprendevi; * tese = riprendeste; * eroe = riprendessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "riprendesse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprende+esse, riprende+desse, riprende+rendesse, riprende+prendesse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si consiglia per riprendersi, Ci si ferma per riprenderlo, Riprendere per poi poter proiettare, Si fa riprendendo il paesaggio, Si riprende dove è stato messo il segnalibro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riprenderlo, riprendermi, riprenderò, riprendersi, riprenderti, riprenderveli, riprendervi « riprendesse » riprendessero, riprendessi, riprendessimo, riprendeste, riprendesti, riprendete, riprendeva |
Parole di undici lettere: riprendersi, riprenderti, riprendervi « riprendesse » riprendessi, riprendeste, riprendesti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appendesse, riappendesse, spendesse, sospendesse, rendesse, prendesse, intraprendesse « riprendesse (essednerpir) » comprendesse, apprendesse, rapprendesse, sorprendesse, tendesse, pretendesse, intendesse |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |